Filtra per

Categorie

Categorie

Profondità massima dal pelo dell'acqua:

Profondità massima dal pelo dell'acqua:

Terreno:

Terreno:

Esposizione:

Esposizione:

Colorazione del fiore:

Colorazione del fiore:

Prezzo

Prezzo

  • 2,00 € - 90,00 €

Sotto-categorie

  • Catalogo di piante acquatiche e palustri in ordine alfabetico in vendita a prezzi vantaggiosi. Puoi scegliere le piante più adatte al tuo laghetto. Il nostro vivaio si rivolge sia ai privati che ai professionisti del verde (giardinieri e paesaggisti che realizzano bacini d'acqua balneabili o puramente ornamentali), siamo tra i produttori di piante per laghetto più forniti d'europa, la nostra produzione si estende su 5000 metri, alla luce del sole e senza forzature. Tutte le specie e varietà che troverete nel nostro catalogo sono riprodotte e testate personalmente. Le caratteristiche e indicazioni che trovate nelle singole schede prodotto sono state da noi verificate e si riferiscono a piante coltivate liberamente all'interno di un bacino d'acqua.

  • Tra le piante acquatiche, le ninfee sono tra le più belle e affascinanti. Vivono nelle acque calme e negli stagni, fioriscono da maggio a settembre con fiori sgargianti di infiniti colori e tonalità. Le ninfee rustiche sono tutte piante molto robuste che non hanno bisogno di esigenze particolari. Nel periodo invernale svernano anche sotto uno spesso strato di ghiaccio e all'inizio della primavera iniziano a riprendere il loro vigore fino ai primi freddi dove entrano in riposo vegetativo. Le Ninfee sono un elemento che non può mancare in un laghetto ornamentale. Nel nostro e-commerce le ninfee sono in vendita da metà Aprile a metà Ottobre, stagione permettendo.

  • Le piante galleggianti svolgono una funzione fondamentale per il biotopo acquatico dando benessere a pesci rossi e carpe koi, creano un rifugio utile agli avannotti e ai piccoli animali acquatici; sono le prime piante da inserire nel proprio laghetto. Sono ottime anche per la fitodepurazione: con le loro radici fluttuanti assorbono il carico organico presente nell'acqua e limitano la formazione di alghe unicellulari che danno la colorazione verde all'acqua. La loro crescita veloce aumenta l'ombreggiatura degli specchi d'acqua. Le piante galleggianti sono in vendita da Marzo a Ottobre, stagione permettendo.

  • Le piante ossigenanti svolgono una funzione fondamentale per il biotopo acquatico del laghetto: assorbono il carico organico presente nell'acqua e limitano la formazione di alghe unicellulari che danno la colorazione verde all'acqua, producono ossigeno, e offrono rifugio agli avannotti di pesci e libellule.

  • Le piante palustri si pongono tra le piante terrestri e le piante acquatiche; traggono nutrimento dalle radici come le prime (alle piante acquatiche in genere le radici servono esclusivamente per restare attaccate al fondo) e richiedono allo stesso tempo abbondante acqua per sopravvivere. In natura vivono lungo stagni e corsi d'acqua o in zone alluvionali in cui possono affrontare saltuari periodi di sommersione. Vanno coltivate nel bordo del laghetto e grazie al loro notevole valore estetico aiutano a creare sfondo e verticalità. Alcune piante palustri inoltre, sono efficaci nella depurazione dell'acqua. Nel nostro vivaio trovate in vendita una selezione delle migliori piante adatte a questo scopo.

  • Lungo gli argini di fiumi e laghi e nei terreni che presentano un cattivo drenaggio, molte piante non sopravvivono. Esistono però specie che riescono a tollerare e utilizzare l’acqua in eccesso per crescere rigogliosamente, le piante per terreno umido. Queste erbacee perenni sono adatte per essere utilizzate lungo le sponde di laghetti naturali o in aree umide del giardino, tra queste ci sono molte varietà di Iris, arbusti, piante tappezzanti, erbacee perenni da fiore e anche restionaceae.

  • Le graminacee sono una famiglia di piante largamente diffuse in tutto il globo terrestre. Alcune vengono utilizzate nei giardini per dare un tocco di vellutata naturalezza, vengono chiamate anche GRAMINACEE ORNAMENTALI. Nel nostro vivaio di piante acquatiche troverete solo graminacee acquatiche adatte a essere coltivate su LAGHETTI e piscine naturali, o comunque su terreni umidi.

  • Gli iris d'acqua creano uno spettacolo di colori e forme nel laghetto. Ve ne sono di varie specie che si adattano a profondità diverse.

  • Nei pressi delle zone d'acqua troviamo spesso anche alberi e arbusti oltre alle erbacee perenni. Per ricreare questo habitat possiamo piantare lungo i bordi del laghetto, e a volte anche immersi in acqua, alberi e arbusti tipici di queste zone. Salici, quercie, arbusti palustri sono piante di medie e grandi dimensioni, che vivono in terreni umidi, bagnati o sommersi dall'acqua: sono consigliati per chi ha la fortuna di avere un laghetto naturale.

  • I fiori di loto sono piante acquatiche di straordinaria bellezza. Coltivati fin dall'antichità anche dagli egizi, questo genere comprende numerose specie, tutte rustiche che resistono fino a -25° C. Nelle varietà più grandi le foglie possono emergere per oltre 1 m dal pelo dell'acqua e i fiori superare i 20 cm di diametro. I FIORI DI LOTO NANI sono ottimi da coltivare in ciotole e piccoli contenitori per creare un angolo acquatico anche in una terrazza o balcone.

  • La fitodepurazione è un processo biologico utile a depurare le acque reflue utilizzando le piante come filtri biologici. Oltre all'utilizzo in impianti di fitodepurazione civili o industriali, questo sistema può essere validamente adottato anche nel laghetto o nella biopiscina, per eliminare il carico organico presente nell'acqua. Su richiesta possiamo fornire piante per fitodepurazione coltivate in vaso biodegradabile per accelerare i tempi di avvio.

  • Piante acquatiche rare e da collezione.

  • Una selezione delle piante da giardino che preferiamo. Ottime piante da utilizzare attorno al laghetto.

  • L'ambiente acquatico e paludoso sta sempre più scomparendo dalla nostra penisola e dalla nostra regione e con esso piante e animali, anche Per questo abbiamo scelto di offrire ai nostri clienti la possibilità di riprodurre nel loro giardino un pezzo di paesaggio naturale con piante autoctone prive di selezione fatta dall'uomo.

  • Nella nostra collezione troverete molte specie e cultivar provenienti da zone del mondo caratterizzati da fasce climatiche differenti dalla nostra. Per molte di loro, se piantate direttamente a terra o all'interno di un laghetto,  può risultare sufficiente effettuare una buona pacciamatura prima dei primi geli, per le altre sarà necessario invece ricoverarle in un ambiente protetto che eviti che il freddo ne danneggi l'apparato radicale.

    E' bene ricordare che la rusticità di una specie può variare molto a seconda che siano piantate in terra o coltivate in un vaso. Nel secondo caso infatti le radici saranno molto più esposte agli agenti atmosferici. 

Ci sono 173 prodotti.

Filtra per

Categorie

Categorie

Profondità massima dal pelo dell'acqua:

Profondità massima dal pelo dell'acqua:

Terreno:

Terreno:

Esposizione:

Esposizione:

Colorazione del fiore:

Colorazione del fiore:

Prezzo

Prezzo

  • 2,00 € - 90,00 €

Filtri attivi

  • Categorie: Alberi e arbusti
  • Categorie: Aracee
  • Categorie: Autoctone
  • Categorie: Ninfee rustiche
Lemna minor
  • In riproduzione
Lemna minor
4,00 €

Minuscola pianta acquatica galleggiante che ama le acque ferme e stagnanti. Utile come fitodepurante e come nutrimento per gli animali acquatici erbivori e onnivori. Tollera anche acque leggermente inquinate. Non teme il gelo. Autoctona. Consigliamo la messa a dimora di 3 porzioni a mq.

Leucojum aestivum
Leucojum aestivum
4,00 €

Bellissima bulbosa da terreno umido che a inizio primavera porta innumerevoli fiori bianchi a campanelline. 

Ludwigia palustris
  • In riproduzione
Ludwigia palustris
4,50 €

Pianta strisciante dalle fogle color verde scuro e steli rossi. Adatta anche come pianta immersa fino a 50 cm di profondità.

Lycopus europaeus
Lycopus europaeus
4,50 €

Pianta strisciante molto decorativa di media altezza. Forma dense colonie di piante che colonizzano la parte umida tra il laghetto e la terra vicina.

Lysimachia nummularia
  • In riproduzione
Lysimachia nummularia
4,50 €

Pianta palustre a portamento tappezzante con foglie ovali di colore verde lucido. Tra maggio a Luglio produce fiori giallo oro. Adatta a tutti i tipi di laghetto e ottima pianta coprisuolo.

Lysimachia punctata
  • In riproduzione
Lysimachia punctata
5,00 €

Pianta palustre dai fusti eretti con foglie verdi e un abbondante fioritura tra Maggio e Giugno.

Lythrum salicaria
Lythrum salicaria
4,50 €

Pianta palustre che forma spighe di color rosa intenso per tutto il periodo estivo. Va coltivata lungo le rive di laghetti e stagni in pieno sole o mezz'ombra. Non teme il gelo.

Marsilea quadrifolia
Marsilea quadrifolia
4,50 €

Felce acquatica con foglie che sembrano quadrifogli che galleggiano a pelo d'acqua. Resistente al gelo e adatta a basse profondità.

Marsilea strigosa
Marsilea strigosa
5,50 €

Felce acquatica con foglie che sembrano quadrifogli che galleggiano a pelo d'acqua. Resistente al gelo e adatta a basse profondità.

Matteuccia struthiopteris
  • In riproduzione
Matteuccia struthiopteris
6,00 €

Felce autoctona per l'ombra o la mezz'ombra. Ottima sia da bordo laghetto, che come pianta da giardino su terreni umidi o ben irrigati. Portamento elegante e facile da coltivare.

Mentha aquatica
Mentha aquatica
4,50 €

Pianta palustre che predilige terreni da leggermente acidi a calcarei e suoli torbosi. Ha fusti eretti rossastri e foglie di forma ovale e fiori riuniti in caratteristici capolini apicali che sbocciano da giugno a settembre. Ottima come pianta aromatica e tappezzante per i bordi di laghetti e specchi d'acqua.

Mentha pulegium
Mentha pulegium
4,50 €

Erbacea palustredall'odore aromatico molto intenso. Ha fiori di colore rosato che sbocciano nel periodo estivo. Il suo habitat naturale è rappresentato dalle aree umide quali le sponde dei corsi d'acqua e degli stagni. Non teme il gelo.

Menyanthes trifoliata
Menyanthes trifoliata
5,00 €

Ottima come pianta da bordura, predilige le sponde di laghetti o piccoli stagni con acqua poco profonda (10 cm). All'inizio della primavera produce lunghi steli con fiori bianco-rosati. Pianta autoctona che non teme il gelo.

Mimulus ringens
Mimulus ringens
4,00 €

Pianta palustre dai fiori color azzurro viola, a portamento verticale. Si coltiva bene sia su terreno che su ghiaia, immerso anche di 5 - 10 cm sott'acqua. 

Myosotis scorpioides 'Mermaid'
Myosotis scorpioides
5,50 €

Piccola pianta palustre tappezzante dagli intensi fiori blu. Va coltivato immerso in 5 cm d'acqua o su terreno umido come pianta da bordura laghetto. Non teme il gelo

Myriophyllum spicatum
  • In riproduzione
Myriophyllum spicatum
5,00 €

Pianta acquatica ossigenante che vive completamente immersa in acqua dai 30 ai 300 cm, le foglie sommerse oltre alla funzione di filtro offrono rifugio agli avannotti di pesci e insetti acquatici. Consigliamo una densità di impianto di 3 porzioni a mq.

Nuphar lutea
Nuphar lutea
20,00 €

Pianta simile a una ninfea, con fiori a bottone giallo

Ninfea Almost Black
Nymphaea 'Almost Black'
28,00 €

Una delle ninfee più belle e apprezzate, con grossi fiori a forma di colore rosso scuro quasi nero. Varietà molto fiorifera, leggermente profumata, rustica che non teme il gelo. Il terzo giorno di apertura, il fiore assume la colorazione più scura e intensa.

Nymphaea 'American Star'
  • In riproduzione
Nymphaea 'American Star'
20,00 €

Ninfea rustica con appariscenti fiori stellati di colore rosa intenso, occupa uno spazio di 120 cm. Adatta a laghetti di medio-grandi dimensioni con profondità di 40 - 80 cm.

Ninfea 'Aurora'
  • In riproduzione
Nymphaea 'Aurora'
16,00 €

Ninfea rustica con interessanti fiori cangianti, il primo giorno sono giallo - crema e il terzo giorno sono rosso arancione. Varietà a crescita lenta e compatta, adatta a piccoli stagni, ideale in tinozze e bacinelle. Marliac 1895.

Nymphaea 'Barbara Dobbins'
  • In riproduzione
Nymphaea 'Barbara Dobbins'
18,00 €

Ninfea rustica di taglia media con grossi fiori di colore crema con un leggero alone rosato al centro, occupa uno spazio di 1,2 mq e va piantata a una profondità di 40 - 70 cm. Varietà molto fiorifera che non teme il gelo, se l'inverno è mite non perde le foglie.

Nymphaea 'Berthold'
Nymphaea 'Berthold'
17,00 €

Piccola Ninfea con fiori di soli 7 cm di diametro di colore rosa antico. Particolarmente adatta a piccoli stagni e tinozze, ottima per minipond.

Nymphaea 'Black Princess'
Nymphaea 'Black Princess'
30,00 €

Stupendi fiori color rosso scurissimo di 14 cm di diametro, una delle ninfee più scure in commercio. Adatta a laghetti medio grandi. Non teme il gelo.