Iris d'acqua dai fiori di colore giallo intenso che compaiono tra Aprile e Luglio. Profondità massima di 40 cm dal pelo dell'acqua. Pianta autoctona utilizzata anche in fitodepurazione, biolaghi e koipond.
Iris pseudacorus
Questo Iris di origine europea è una delle piante generalmente sottovaluta per chi crea un laghetto. Ma le sue proprietà sono molteplici: può essere coltivato a profondità elevate (fino a 40cm), riesce ad assorbire i metalli pesanti e è uno dei primi a fiorire. Inoltre è usato anche negli impianti di fitodepurazione.
Iris palustre con fiori appariscenti di colore giallo con venature marroni. Va piantato fino a 20 cm di profondità o su suolo umido. Non teme il gelo.
Iris pseudacorus con fiori color crema. Va piantato nel bordo laghetto fino a 10 cm sott'acqua o su suolo umido. Non teme il gelo.
Iris acquatico dai fiori color bianco candido. Va piantato nel bordo laghetto fino a 10 cm sott'acqua o su suolo umido. Non teme il gelo.
Iris palustre con fiori completamente giallo oro. Va coltivato in acqua fino a 20 cm di profondità o su suolo umido. Adatto per rive di laghetti e stagni. Non teme il gelo.
Iris da laghetto con fiori doppi di colore giallo intenso, fioritura tra Aprile e Luglio. Raggiunge un altezza di 90cm. Da piantare lungo il bordo del laghetto immerso fino a 30 cm d'acqua. Non teme il gelo.
Raro Iris da laghetto con fiori color viola chiaro e bianco. Raggiunge un'altezza di 90 cm. Da piantare lungo il bordo del laghetto immerso fino a 10 cm d'acqua. Non teme il gelo.
Iris acquatico a fioritura tardiva con fiori gialli di dimensioni superiori alla specie spontanea. Va piantato su terreno umido o immerso in acqua fino a 20 cm di profondità nei bordi di laghetti e stagni di medie e grandi dimensioni. Non teme il gelo.
La particolarità di questa cultivar è la sua foglia che in primavera assume una variegata bianco argentea. Produce fiori gialli tra Aprile e Luglio . Crescita lenta adatto anche a piccoli laghetti.
Il primo ibrido tra Iris pseudacorus con Iris ensata. Ha fiori giallo tenue con petali grandi, morbidi e foglie verde pallido. Si coltiva immerso in acqua fino a 20 cm profondità. Ottima pianta da bordo laghetto. Pianta sterile. Non teme il gelo.
Varietà crema con striature viola molto accentuate, fiori semplici ma ogni stelo floreale porta fino a 7 fiori.
Fiori spettacolari di grandi dimensioni gialli con venature marroni. Uno dei primi ibridi di Iris x pseudata. Va posto fino a 20 cm di profondità al bordo di un laghetto o su suolo umido in pieno sole o mezz'ombra.
Iris d'acqua raro e inusuale con grossi ed eleganti fiori color giallo crema. Fioritura tardo-primaverile. Profondità massima di 20 cm.
Raro Iris d'acqua con fiori color rosa salmone che sfumano al viola verso il centro. Fioritura tardo primaverile. Ibrido tra Iris pseudacorus e Iris ensata.
Iris d'acqua dai sorprendenti fiori color viola rossastro ricco di sfumature pastello. Adatto a laghetti e biopiscine fino a una profondità di 20 cm. Rara e recente varietà.
Nuova varietà di Iris d'acqua con grossi fiori bianchi, con occhio viola-vinaccia e giallo al centro. Si coltiva su terreno umido fino all'immersione in 20 cm d'acqua. Fioritura tra Maggio e Luglio.
Iris palustre dal fiore color viola pastello con centro giallo. Uno dei primi ibridi tra Iris ensata e iris pseudacorus.
Raro ibrido di Iris palustre dai grossi fiori color giallo chiaro con striature viola al centro. Raggiunge gli 80 cm di altezza, vive su terreno umido o immerso in acqua fino a 20 cm. Adatto a tutti i tipi di laghetto.
Pianta robusta e vigorosa con fiori bianchi dalle striature viola molto pronunciate, può arrivare a 15 centimetri di larghezza.
Fioritura tardiva ma duratura (quasi 3 settimane), uno degli iris dai colori più forti. Raggiunge i 90 cm di altezza.
Varietà rara di iris da laghetto con fiori color violetta con venature viola e centro di color viola scuro e giallo. Raggiunge i 90 - 110 cm di altezza, va coltivato su terreno umido o immerso per un massimo di 10 cm.
Varietà rara di Iris da laghetto con fiori color violetta con venature viola e centro di color viola scuro e giallo. Raggiunge i 90 - 110 cm di altezza, va coltivato su terreno umido o immerso per un massimo di 10 cm.
Varietà rara di iris da laghetto con fiori bianchi con venature viola pastello e viola scuro e giallo al centro. Raggiunge i 90 - 110 cm di altezza, va coltivato su terreno umido o immerso per un massimo di 10 cm.
Rara varietà di iris acquatico dai grossi fiori bianco candido con centro viola e giallo. Fioritura tardo-primaverile. Profondità massima di 20 cm.