Hydrocharis morsus ranae
Piccola pianta acquatica galleggiante dai fiori bianco candido. Adatta anche ai piccoli laghetti e resistente al gelo. Consigliamo la messa a dimora di 5 piante a mq.
L'Hydrocharis morsus ranae è una pianta acquatica natante con radici libere che, in caso di scarsità di acqua, possono radicarsi al suolo. Ha foglie con lungo picciolo a forma di cuore, disposte a rosetta e distese sulla superficie dell’acqua. La forma e la disposizione delle foglie fanno assomigliare questa piccola pianta ad una ninfea in miniatura. Il Morso di rana ha fiori con tre petali bianchi e tre sepali verdi. La fioritura avviene da giugno a settembre e l’impollinazione è effettuata dagli insetti. Per sopravvivere durante l'inverno essa produce all'estremità degli stoloni dei piccoli germogli che, appesantiti dall'amido di riserva accumulato, alla morte della pianta affonderanno nel fango che li difenderà dal gelo. A primavera, esaurite le scorte di amido e divenuti più leggeri, i germogli risaliranno in superficie per colonizzare di nuovo lo stagno. E' da considerarsi un relitto dell’Era Terziaria, allorché il clima era più caldo e umido di quello attuale.
Va lasciata galleggiare nel laghetto dove tende a nascondersi tra le altre piante, e si ancora al terreno in acque basse.
In vendita solo in radice nuda da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 0 cm, a pelo dell'acqua
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- A pelo d'acqua
- Taglia:
- Piccola
- Rusticità:
- Zona USDA 5B: da -23.4 a -26.1 C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Maggio - Settembre
- Colorazione del fiore:
- Bianco
- Colorazione della foglia:
- Verde smeraldo
- Difficoltà:
- Facile
- Ibridatore:
- Autoctona Europea
piante galleggianti
ottimo prodotto, spedito con imballaggio bene adeguato e piantine in buono stato.