Spartina bakeri
Graminacea palustre da coltivare a bordo laghetto. Raggiunge grandi dimensioni. Ottima pianta da fitodepurazione e per consolidare il suolo. Non teme il gelo.
La Spartina bakeriè una graminacea palustre molto scenica adattabile a molteplici contesti. Vive nelle paludi d'acqua dolce degli stati dell'est degli Stati Uniti. Ha foglie strette di colore verde brillante che perdurano anche in inverno, il che la rende un elemento indispensabile ed estremamente decorativo in ogni stagno di medie e grandi dimensioni. Ottima anche da utilizzare in bio-piscine o bio-laghi per la capacità di radicare profondamente anche in condizioni di substrato povero di nutrimenti. In estate produce piccole spighe che appesantendo lo stelo le permettono di toccare il suo e riprodursi. Difficilmente autodisseminante.
Ottima per essere coltivata anche in piena terra, fornendole un terreno fresco-umido sia in pieno sole che in ombra leggera. Una volta stabilite, hanno bisogno di poche cure se non una pulizia stagionale per alleggerirne la chioma.
Raggiunge un altezza di circa 1,5 metri. Se coltivata in ghiaia o lapillo va inserita coltivata con una densità di 3 piante a mq, in piena terra è sufficiente 1 esemplare a mq.
Va coltivata a bordo laghetto in terreno umido o appena immerso dall'acqua; non teme il gelo, sopporta inverni rigidi con temperature fino a -30°C.
Ideale per stagni in stile naturale di medie e grandi dimensioni e per piscine e laghi fito-depurati.
In vendita da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 140 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 5 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Grande
- Densità:
- 3 piante al mq.
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile