Ninfea dalle foglie enormi e spinose che raggiungono anche un metro di diametro. Ama acque calde.
Pianta dalle grandi foglie lucide. Adatta al bordo lago o alla mezz'ombra, pianta scultorea e scenografica. Crescita lenta.
Fiori color rosa, profumati e foglie verdi palmate. Ottima da coltivare lungo le rive di stagni, laghetti e corsi d'acqua, con le radici non immerse. Non teme il gelo, ma le estati troppo calde e torride.
Pianta da riva compatta con fiori a campana di colore rosa arancio. Si coltiva su suolo sempre umido in prossimità del laghetto o lungo i corsi d'acqua.
Graminacea palustre che forma ciuffi molto fitti di foglie verdi. Va coltivata lungo le sponde di laghetti e stagni immersa fino a 10 cm. E' una pianta molto rustica, resiste al caldo estivo e a temperature invernali fino a -20 °C.
Graminacea ornamentale acquatica che forma ampi ciuffi di foglie verde variegato di bianco/giallo-crema. Va coltivata a bordo laghetto immersa fino a 10 cm dall'acqua.
Pianta erbacea perenne palustre strisciante. Ha fusti eretti e foglie color verde. Da Giugno ad Agosto produce fiori a calice di colore bianco. Da coltivare lungo le rive di stagni o laghetti, sommersa da 2 cm d'acqua. Non teme il gelo.
Nuova varietà di hibiscus dai grandi fiori rosa-violaceo. Va coltivato lungo le rive di stagni e laghetti oppure in piena terra in giardino normalmente irrigato, vuole una posizione soleggiata .
Nuova varietà di hibiscus dai grandi fiori color rosso scuro. Va coltivato lungo le rive di stagni e laghetti oppure in piena terra in giardino normalmente irrigato, vuole una posizione soleggiata .
Nuova varietà di hibiscus dai grandi fiori con sfumature che vanno dal bianco a rosso. Va coltivato lungo le rive di stagni e laghetti oppure in piena terra in giardino normalmente irrigato, vuole una posizione soleggiata .
Erbacea palustre che fiorisce tra Luglio e Agosto con stupendi fiori solitari di colore rosso cremisi. Può essere immerso fino a 10 cm di profondità come pianta da bordura ma anche in piena terra. Non teme il gelo.
Hibiscus originario del Messico dai fiori bianco candido. Può essere immerso fino a 10 cm di profondità come pianta da bordura ma anche in piena terra. Non teme il gelo.
Insolita varietà di Hibiscus dai fiori imbutiformi di 10 cm con petali bianco rosati. Va coltivato lungo le rive di stagni e laghetti oppure in piena terra con abbondanti annaffiature, vuole posizione soleggiata.
Grandi fiori di 15/20 cm di color bianco rosato con centro rosso. Bella pianta nel bordo del laghetto. In piena terra vuole una posizione soleggiata con abbondante irrigazione.
Varietà nana che produce fiori largamente imbutiformi con petali bianchi sfumati rosa. In stagni e laghetti può essere piantato immerso in acqua di qualche cm, ottima pianta compatta da bordura in laghetti e stagni.
Fiori rosa a forma di imbuto delle dimensioni di 3-15 cm, è detto anche Ibisco gigante. Come pianta da bordura in stagni artificiali e laghetti può essere piantato fino a 5 cm di profondità, mentre in piena terra vuole posizione soleggiata con abbondanti annaffiature. Erbacea perenne con copiosa fioritura estiva, non teme il gelo.
Varietà piccola ma con fiori di 15 cm con petali color rosso scarlatto. Adatto anche a piccoli laghetti e tinozze dove può essere piantato e immerso in qualche cm d'acqua come pianta da bordura. Mentre in piena terra vuole posizione soleggiata con abbondanti annaffiature.
Enormi fiori di color bianco. Ottima pianta da bordura in laghetti e stagni. In piena terra vuole una posizione soleggiata con abbondanti annaffiature.
Specie Europea con fiori di medie dimensioni di colore Rosa tenue leggermente venato. Va coltivato sulle rive di laghetti e stagni su terreno umido o sommerso da qualche cm d'acqua. Non teme il gelo.
Ama terreni umidi e leggermente acidi. Ha foglie aromatiche vistosamente variegate di verde, giallo e rosa-rosso intenso. Va coltivata in tutte le zone umide specialmente al bordo del laghetto, eventualmente anche leggermente immersa.
Pianta da terreno umido e palustre con fiori bianchi, doppi. Le foglie sono aromatiche di color verde scuro. Va coltivata in tutte le zone umide specialmente nelle zone basse del laghetto.
Piccola pianta acquatica galleggiante dai fiori bianco candido. Adatta anche ai piccoli laghetti e resistente al gelo. Consigliamo la messa a dimora di 5 piante a mq.
L'Hypericum elodes è una pianta palustre con un rizoma stolonifero, ha foglie carnose di colore verde chiaro, fiori a calice giallo canarino. Da coltivare sulle rive di stagni e laghetti fino a 2 cm di profondità. Tollera inverni rigidi.
Graminacea tappezzante con foglie color verde e rosso sangue, estremamente decorativa, adatta a terreni umidi e normali. Non teme il gelo.