Detto anche Giunco fiorito, è una pianta autoctona tipica dell'ecosistema acquatico. Ha fiori rosa a forma di ombrella, va coltivato immerso da 0 a 20 cm d'acqua nelle rive di stagni e fossati. Consigliamo di impiantarlo con una densità di 5 piante a mq.
Fino a 20 cm profondità
Le piante palustri da bordo laghetto che vivono immerse fino a 20 cm di profondità sono ideali per creare delle zone marginali basse di vegetazione in cui i pesci possono deporre le uova. In natura vivono fino a 20 cm di profondità dal pelo dell'acqua.
Filtri attivi
Fiori a ombrella di colore rosa intenso, foglie verdi a spada. Va piantato immerso in acqua da 0 fino a 20 cm di profondità nelle sponde di laghetti ornamentali. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 5 piante a mq.
Detto anche falso papiro, ha fusti eretti a forma circolare dalla cui sommità partono strette foglie di color verde scuro disposte a ombrella. Preferisce un terreno acquitrinoso e va posto a 5 -20 cm di profondità. Consigliamo di una densità di impianto di 3 piante a mq.
Graminacea palustre con fusti eretti dalla cui sommità partono strette foglie di color verde intenso lunghe fino a 40 cm. Preferisce un terreno acquitrinoso e va posta a 5 -20 cm di profondità dalla superficie dell'acqua. Non teme il gelo e sopporta temperature oltre i -15°C.
NEW. Iris acquatico dai fiori bianchi con profonde venature rosa, adatto per eserre piantato nelle zone basse del laghetto, può essere posizionato immerso fino a 5 cm di profondità. Non teme il freddo.