Ninfea rustica con appariscenti fiori stellati di colore rosa intenso, occupa uno spazio di 120 cm. Adatta a laghetti di medio-grandi dimensioni con profondità di 40 - 80 cm.
Ordina per colore
Di ninfee resistenti al gelo ce ne sono di (quasi) tutti i colori: si va dal bianco candido, al giallo, al rosa, al rosso, all'arancione (crema e pesca) e al.... viola. Qual'è il il colore della ninfea più adatta al tuo laghetto? Le bianche sono sempre affascinanti, le ninfee rosa sono le più gradite, e le ninfee viola sono l'ultima novità tra le piante acquatiche. Ricordati di sceglierle non solo in base al colore dei fiori ma anche alla profondità del tuo stagno e allo spazio che hai a disposizione: ogni varietà di ninfea presente nel nostro sito riporta le caratteristiche di coltivazione. La vendita delle ninfee va dalla primavera all'autunno.
Sotto-categorie
-
Le ninfee a fiore rosa sono le più conosciute, oltre al rosa classico se ne trovano di diverse tonalità e sfumature, sia di taglia grande che piccola. Il loro fascino è stato immortalato anche dal celebre pittore Monet nel suo famoso dipinto. Le ninfee sono in vendita nel nostro store on line da metà Marzo a metà Ottobre, stagione permettendo.
-
Le ninfee con fiore giallo danno luce allo stagno, ce ne sono di molte varietà e tonalità dal giallo canarino al giallo intenso. Sono ninfee molto fiorifere e si accostano bene i fiori color pesca e arancione. Nelle piante per laghetto, troviamo spesso fiori di colore giallo, dai Geum, alla Caltha, ai ranuncoli acquatici, alle Iris Pseudacorus; nell'ambiente palustre il giallo forse è il colore predominante. Per una buona progettazione di laghetti è bene tenerlo a mente. In questa sezione del nostro sito di vendita, trovate ninfee gialle sia di taglia nana come la ninfea pygmea Helvola, che ninfee grandi come la Ninfea Perry's Double Yellow, a seconda della loro dimensione si possono usare in tinozze per creare un angolo di piante acquatiche nel terrazzo, o anche in laghi balneabili e biopiscine, anche molto profondi.
-
Di ninfee a colore crema non ne esistono molte varietà, sono piante molto ricercate, di gran pregio per chi vuole creare un laghetto particolare. Nel nostro sito di vendita on line le ninfee sono disponibili da metà Marzo a metà Ottobre, stagione permettendo.
-
Le ninfee rustiche a fiore sfumato sono le prime ottenute dagli ibridatori. Hanno fiori generalmente medio grandi, dai colori tenui e sfumati. Instancabili nell'armonia di un laghetto. Il nostro vivaio offre una grande collezione di ninfee, in vendita da Marzo a Ottobre.
-
I fiori di queste ninfee cambiano colore nei tre giorni di apertura, infatti sono dette ninfee mutabili o cangianti. Questa caratteristica le rende uniche, danno un effetto di movimento al laghetto. Nel nostro e-commerce la vendita delle ninfee cangianti va da metà Marzo a metà Ottobre, stagione permettendo.
-
Le ninfee a fiore bianco danno un tocco di purezza ai bacini acquatici, il loro colore bianco candido o le loro sfumature molto tenui sono una sorpresa continua. Ve ne sono di varie dimensioni e adatte a tutte le profondità. La vendita per corrispondenza delle ninfee va da metà Marzo a metà Ottobre, stagione permettendo.
-
Le ninfee rosse hanno un carattere forte e autoritario, danno risalto al nostro specchio d'acqua e forniscono un bel contrasto con il verde delle foglie. Nei mesi più caldi il rosso si fa più vivo e deciso. Adatte a qualsiasi tipo di laghetto ce ne sono di tutte le dimensioni dalle nane alle giganti.
-
Le ninfee rustiche a fiore viola sono l'ultima frontiera dell'ibridazione, fin da fine '800 si cerca di ibridare una NINFEA BLU resistente al freddo inverno europeo. Sono tutte ninfee ISG (intersubgeneriche), incrocio tra ninfee rustiche e ninfee tropicali , hanno fiori che vanno dal porpora, al viola al rosa fluorescente; la loro crescita è più lenta rispetto alle varietà classiche, ma il colore particolare dei fiori le rende uniche e inestimabili. Nel nostro vivaio le stiamo testando da diversi anni, sono resistite a temperature di -16°C ma tollerano temperature invernali ben più alte e quindi sono ben resistenti al gelo. Nel periodo invernale quindi NON vanno ricoverate in serra, ma lasciate nel laghetto, anche se ghiaccia completamente.
Filtri attivi
Stupendi fiori color rosso scurissimo di 14 cm di diametro, una delle ninfee più scure in commercio. Adatta a laghetti medio grandi. Non teme il gelo.
Fiori spettacolari di color salmone screziati di giallo crema, adatta a leghetti di medie dimensioni. Occupa uno spazio di 80 - 100 cm di diametro.
Fiori bianchi molto particolari ed eleganti, adatta a laghetti di medie e grandi dimensioni.
Ninfea rustica rosa, molto fiorifera con grandi fiori profumati di colore rosa fuxia. Va piantata a una profondità che va dai 60 ai 90 cm. Una pianta occupa uno spazio di 120 - 150 cmq. Ideale su laghetti di grandi dimensioni, non tollera il vaso, pianta molto vigorosa. Kirk Strawn 2004.
Ninfea rustica rossa, davvero molto fiorifera con fiori a coppa di 15 cm. Foglie di colore verde chiaro che tendono a diventare verde oliva maturando. Occupa uno spazio di 100 cm di diametro e va piantata a una profondità di 40 - 80 cm. Consigliata su laghetti di medio-grandi dimensioni. Latour-Marliac 1931.
Ninfea color pesca molto precoce e con fiori che emergono molto dal pelo dell'acqua e molto profumati. Chiude i fiori a pomeriggio inoltrato, più tardi rispetto alle altre ninfee e riesce a fiorire anche in mezzombra. Occupa uno spazio di 120 cm di diametro e va piantata a una profondità di 40 - 80 cm. Ninfea da utilizzare su laghetti di medio-grandi dimensioni. Stawn 1996.
Ninfea rustica con fiori emergenti di color pesca rosati, a forma di stella. Va posta a una profondità di 40 - 80 cm. Ninfea molto vigorosa e fiorifera che sopporta situazioni di ombra, da utilizzare su laghetti di medio-grandi dimensioni. Strawn 1994.
Ninfea rossa con grossi fiori a forma di calice, composti da tre colori: il centro del fiore è rosso, verso l'esterno il rosso si mescola al rosa e i sepali sono bianchi. Consigliata su laghetti di medio-grandi dimensioni. Non teme il ghiaccio. Ibridatore Joseph B.L. Marliac 1910.
Bella varietà dai fiori rossi molto profumati a forma di stella, molto fiorifera. Adatta a laghetti medio grandi. Non teme il gelo.
Ninfea con fiori spettacolari a forma di pon pon, di colore rosa intenso. Nel laghetto occupa un diametro di 80 - 100 cm, profondità 50 - 80 cm.
Piccola Ninfea dai fiori di color rosa al centro e bianchi all'esterno, adatta a laghetti di piccole e medie dimensioni.
Una Ninfea eccezionale, fiore perfetto che sfuma dal rosa intenso al giallo arancio.
Ninfea rustica dal fiore giallo pesca, molto emergente e fiorifera. Va coltivata a una profondità di 40 - 80 cm, occupa una superficie di diametro di 120 - 150 cm. Adatta a laghetti di medie e grandi dimensioni.
Stupendi fiori globosi di colore rosso violaceo molto intenso, è un antichissima varietà creata nel 1900 adatta anche a posizioni di ombra parziale, i suoi fiori si aprono anche con cielo coperto. Questa ninfea occupa uno spazio di 1 mq e va posizionata a una profondità di 40 - 80 cm. E' una delle ninfee più antiche.
Ninfea dai fiori a coppa di color rosso che sfuma al bianco. Varietà piccola adatta a laghetti di piccole e medie dimensioni.
Eccezionale varietà dai fiori color rosso rubino di 14 cm di diametro e con 40 petali. Adatta a laghetti medio grandi. Non teme il gelo.
Spettacolare e estremamente fiorifera Ninfea rustica di recente introduzione a fioritura precoce. Fiori color crema-pesca, emergenti, adatta a una profondità di 40 - 80 cm, per laghetti medio-grandi. Premiata come ninfea rustica dell'anno nel 2004. Fiorisce fino a tardo autunno, a volte anche nelle giornate meno fredde dell'inverno tra una gelata e l'altra.
Bellissimi fiori doppi color pesca ben formati. Molto profumato. Fioritura libera. Adatto per stagni e laghi in pieno sole o mezz'ombra. Apertura fogliare 120-150 cm. Periodo di fioritura giugno-settembre. Profondità dell'acqua 45-90 cm sopra il rizoma.
Ninfea con fiori color crema e pesca molto brillanti, rosati, a forma di coppa. Profondità di 60 - 90 cm. Ideale in laghetti di medie e grandi dimensioni. Slocum 1992.
Questa varietà di ninfea produce fiori stellati di colore bianco puro molto grandi (18cm di diametro), occupa uno spazio di 1,2 mq e va piantata a una profondità di 40 - 80 cm.
P. Slocum, 1990
In vendita da Marzo a Settembre.
Ninfea con fiori gialli, doppi, stellati e profumati. Da piantare a una profondità di 40 - 80 cm, occupa una spazio di diametro di 120 - 150 cm. Da coltivare su laghetti di taglia grande. Perry´s Water Gardens 1996.
Una delle più belle ninfee con fiori rosa arancio - pesca delicatamente profumati a forma di coppa. La consigliamo su bacini di grande dimensione. Profondità di impianto dai 60 ai 90 cm. Slocum 1996.