Cyperus longus
Graminacea palustre con fusti eretti dalla cui sommità partono strette foglie di color verde intenso lunghe fino a 40 cm. Preferisce un terreno acquitrinoso e va posta a 5 -20 cm di profondità dalla superficie dell'acqua. Non teme il gelo e sopporta temperature oltre i -15°C.
Il Cyperus longus è una cyperacea palustre originaria dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia dove cresce spontanea in grossi ciuffi in acquitrini e zone paludose.
Ha fusti eretti dalla cui sommità partono strette foglie di color verde intenso lunghe fino a 40 cm, tra giugno ad agosto produce delle infiorescenze formate da una spiga di color verde con riflessi oro. Alla base presenta rizomi striscianti molto resistenti. Con la fioritura raggiunge un altezza massima di 90 -120 cm. Preferisce un terreno acquitrinoso e va posto a 5 -20 cm di profondità dal pelo dell'acqua. Può anche essere coltivato su terreno umido e resiste anche a brevi periodi di siccità; ideale se coltivata come pianta da bordura di laghetti e stagni artificiali in pieno sole o in mezz'ombra su terreno con PH neutro.
Non teme il gelo e sopporta temperature invernali oltre i -15°C
AUTOCTONA: Diffusa in tutta Italia tranne che in Valle d'Aosta
In vendita da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 120 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 20 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 7A: da -15.0 a -17.7 C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Verde
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media
- Famiglia:
- Cyperaceae
- Ibridatore:
- Autoctona
Perfetto
Compro sempre da loro, prezzi competitivi e piante bellissime e già cresciute
Ottima
Cresce velocemente è la più prospera che ho in laghetto