Iris versicolor
Iris acquatico di origine nordamericana che può essere posizionato fino a 30 cm di profondità. Ha foglie verdi, strette e acuminate alte fino a 70 cm e fiorisce da Maggio a Giugno con fiori di colore viola. Non teme il gelo.
L'Iris versicolor è una specie indigena dell'america settentrionale. E' comune delle zone umide, nelle paludi e nelle rive dei corsi d'acqua, la si trova generalmente in simbiosi con Carex. E' una pianta erbacea perenne palustre rizomatosa; i fiori misurano 10 cm e sono formati da tre petali di colore che va dal blu pallido al blu vivo con sfumature gialle e bianche al centro. Ha foglie lisce e strette a forma di spada di color verde, può raggiungere un altezza di 70 cm e fiorisce tra Maggio e Giugno.
Va coltivata nella zona bassa del laghetto, immersa fino a 30 cm dall'acqua o anche su terreno sempre umido. Ama una posizione soleggiata e un terreno neutro o leggermente acido.
Tutte le Iris versicolor sono piante acquatiche molto rustiche, tollerano temperature fino a -30 °C.
In vendita da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 70 cm
- Esposizione:
- Mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 20 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 4B: da -28,9 a - 31,6 ° C
- Densità:
- 6 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Maggio - Giugno
- Colorazione del fiore:
- Blu
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media
- Famiglia:
- Iridaceae
- Ibridatore:
- Autoctona