Pianta acquatica con foglie verdi e fiori bianco-rosati. Il suo habitat è costituito da paludi, fossi e rive di laghi e fiumi. Può essere coltivata immersa fino a 10 cm di profondità. Pianta molto rustica. Consigliamo un densità di impianto di 5 esemplari a mq. Pianta autoctona che non teme il gelo.
Catalogo completo
Catalogo di piante acquatiche e palustri in ordine alfabetico in vendita a prezzi vantaggiosi. Puoi scegliere le piante più adatte al tuo laghetto. Il nostro vivaio si rivolge sia ai privati che ai professionisti del verde (giardinieri e paesaggisti che realizzano bacini d'acqua balneabili o puramente ornamentali), siamo tra i produttori di piante per laghetto più forniti d'europa, la nostra produzione si estende su 5000 metri, alla luce del sole e senza forzature. Tutte le specie e varietà che troverete nel nostro catalogo sono riprodotte e testate personalmente. Le caratteristiche e indicazioni che trovate nelle singole schede prodotto sono state da noi verificate e si riferiscono a piante coltivate liberamente all'interno di un bacino d'acqua.
Filtri attivi
Detto anche Giunco fiorito, è una pianta autoctona tipica dell'ecosistema acquatico. Ha fiori rosa a forma di ombrella, va coltivato immerso da 0 a 20 cm d'acqua nelle rive di stagni e fossati. Consigliamo di impiantarlo con una densità di 5 piante a mq.
Fiori a ombrella di colore rosa intenso, foglie verdi a spada. Va piantato immerso in acqua da 0 fino a 20 cm di profondità nelle sponde di laghetti ornamentali. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 5 piante a mq.
Insoliti fiori a ombrella di colore bianco candido con bottone rosa al centro, va piantato immerso in acqua da 0 fino a 20 cm di profondità nelle sponde di laghetti ornamentali. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 5 piante a mq.
Imponente pianta palustre che in estate produce infiorescenze a ombrella di color rosa. Si coltiva come pianta da bordo per laghetti, ottima da naturalizzare. Preferisce una posizione soleggiata.
Imponente pianta palustre che in estate produce infiorescenze a ombrella di color rosa. Si coltiva come pianta da bordo per laghetti, ottima da naturalizzare. Preferisce una posizione soleggiata.
Imponente pianta palustre che in estate produce infiorescenze a ombrella di color rosa. Si coltiva come pianta da bordo per laghetti, ottima da naturalizzare. Preferisce una posizione soleggiata.
Hibiscus originario del Messico dai fiori bianco candido. Può essere immerso fino a 10 cm di profondità come pianta da bordura ma anche in piena terra. Non teme il gelo.
Insolita varietà di Hibiscus dai fiori imbutiformi di 10 cm con petali bianco rosati. Va coltivato lungo le rive di stagni e laghetti oppure in piena terra con abbondanti annaffiature, vuole posizione soleggiata.
Grandi fiori di 15/20 cm di color bianco rosato con centro rosso. Bella pianta nel bordo del laghetto. In piena terra vuole una posizione soleggiata con abbondante irrigazione.
Fiori rosa a forma di imbuto delle dimensioni di 3-15 cm, è detto anche Ibisco gigante. Come pianta da bordura in stagni artificiali e laghetti può essere piantato fino a 5 cm di profondità, mentre in piena terra vuole posizione soleggiata con abbondanti annaffiature. Erbacea perenne con copiosa fioritura estiva, non teme il gelo.
Enormi fiori di color bianco. Ottima pianta da bordura in laghetti e stagni. In piena terra vuole una posizione soleggiata con abbondanti annaffiature.
Specie Europea con fiori di medie dimensioni di colore Rosa tenue leggermente venato. Va coltivato sulle rive di laghetti e stagni su terreno umido o sommerso da qualche cm d'acqua. Non teme il gelo.
Piccola pianta acquatica galleggiante dai fiori bianco candido. Adatta anche ai piccoli laghetti e resistente al gelo. Consigliamo la messa a dimora di 5 piante a mq.
Varietà crema con striature viola molto accentuate, fiori semplici ma ogni stelo floreale porta fino a 7 fiori.
Pianta robusta e vigorosa con fiori bianchi dalle striature viola molto pronunciate, può arrivare a 15 centimetri di larghezza.
Rara varietà di iris acquatico dai grossi fiori bianco candido con centro viola e giallo. Fioritura tardo-primaverile. Profondità massima di 20 cm.
Graminacea ornamentale da terreno umido con foglie verdi a tratti gialle. Raggiunge i 120 cm di altezza ed è adatto a laghetti di medie e grandi dimensioni.
Fiore pieno e brillante di color rosa intenso. Varietà media a fioritura precoce e abbondante.
Varietà di taglia grande con fiori color bianco candido. Una delle prime varietà importate in Europa.
Questo fior di loto di taglia medio piccola ha fiori stellati con petali a punta di color bianco. Adatto a vasi medio grandi o a laghetti di medie dimensioni.
Fiore di loto di taglia medio-piccola, con fiori multipetalo di colore rosso-arancio il primo giorno, per poi diventare bianchi con punte rosate. Altezza massima 60 - 100 cm.
Fiori doppi ma non troppo pieni, di color rosa intenso e bianco. Adatto a piccoli contenitori. I fiori non si chiudono di notte.
Grossi fiori di color rosa acceso molto simili al Nelumbo nucifera. Questa varietà ha bisogni di grandi spazi per fiorire copiosamente. Non teme il gelo.