Fiori bianchi molto particolari ed eleganti, adatta a laghetti di medie e grandi dimensioni.
Ninfee rustiche
Tra le piante acquatiche, le ninfee sono tra le più belle e affascinanti. Vivono nelle acque calme e negli stagni, fioriscono da maggio a settembre con fiori sgargianti di infiniti colori e tonalità. Le ninfee rustiche sono tutte piante molto robuste che non hanno bisogno di esigenze particolari. Nel periodo invernale svernano anche sotto uno spesso strato di ghiaccio e all'inizio della primavera iniziano a riprendere il loro vigore fino ai primi freddi dove entrano in riposo vegetativo. Le Ninfee sono un elemento che non può mancare in un laghetto ornamentale. Nel nostro e-commerce le ninfee sono in vendita da metà Aprile a metà Ottobre, stagione permettendo.
Sotto-categorie
-
Di ninfee resistenti al gelo ce ne sono di (quasi) tutti i colori: si va dal bianco candido, al giallo, al rosa, al rosso, all'arancione (crema e pesca) e al.... viola. Qual'è il il colore della ninfea più adatta al tuo laghetto? Le bianche sono sempre affascinanti, le ninfee rosa sono le più gradite, e le ninfee viola sono l'ultima novità tra le piante acquatiche. Ricordati di sceglierle non solo in base al colore dei fiori ma anche alla profondità del tuo stagno e allo spazio che hai a disposizione: ogni varietà di ninfea presente nel nostro sito riporta le caratteristiche di coltivazione. La vendita delle ninfee va dalla primavera all'autunno.
-
Nel nostro vivaio di piante acquatiche abbiamo diviso le ninfee per taglia per aiutarvi nella scelta della pianta più adatta al vostro laghetto. Ogni ninfea ha le sue caratteristiche come dimensione e profondità, le ninfee nane sono adatte a acque poco profonde e a tinozze, le ninfee di taglia media sono consigliate per grandi tinozze e laghetti di piccole dimensioni, o da coltivare a basse profondità; le ninfee grandi e extra sono da utilizzare in laghetti o biolaghi di notevoli dimensioni, occupano molto spazio e amano profondità maggiori. Le piante d'acqua che sono in vendita nel nostro sito sono prodotte da noi, all'aperto e sono influenzate dall'andamento climatico. Siamo sempre a vostra disposizione per la progettazione e realizzazione di laghetti ornamentali e biopiscine.
-
E' dalla fine del 1800 che abili botanicio semplici appassionati di piante d'acqua, selezionano, incrociano e ibridano queste piante. Nel corso di questi anni sono state create molte varietà e scoperte nuove specie.
Sappiamo tutti che la NINFEA BLU è una pianta tropicale, ma fin dall'inizio, Latour-Marliac cercò di produrre un ibrido che resistesse ai nostri climi. Ci sono voluti più di 100'anni di tentativi
Filtri attivi
Ninfea rustica rosa, molto fiorifera con grandi fiori profumati di colore rosa fuxia. Va piantata a una profondità che va dai 60 ai 90 cm. Una pianta occupa uno spazio di 120 - 150 cmq. Ideale su laghetti di grandi dimensioni, non tollera il vaso, pianta molto vigorosa. Kirk Strawn 2004.
Ninfea rustica molto fiorifera con fiori rosso violaceo a stella. Occupa uno spazio di 160 cmq e va messa a una profondità di 50- 120 cm. Ideale per giardini acquatici di grandi dimensioni. Marliac 1909.
Ninfea gialla con fiori stellati e emergenti. Il rizoma va piantato a una profondità di 60 - 90 cm. Da coltivare su laghetti di taglia grande. Kenneth Landon 1990.