Rosa virginiana
Rosa che tollera terreni umidi e stagnanti, ha fiori rosa profumati con stami gialli. Va piantata in terreni umidi o nelle sponde di laghetti ornamentali. Non teme il gelo.
Originaria dell'America del Nord, la Rosa virginiana è una rosa botanica davvero bella, ha foglie lucide di color verde brillante composte da 8 - 9 foglioline che in autunno prendono una colorazione giallo rossastra. Verso metà estate, più tardi rispetto alle altre rose, produce fiori semplici di color rosa tenue con stami gialli. Il frutto è una bacca carnosa all'esterno è di colore rosso vivo.
Raggiunge l'altezza di un mentro e va coltivato in terreno umido o paludoso, anche su suolo sabbioso. In natura cresce lungo i bordi di ruscelli e fiumi, in acquistrini e paludi, in terreno leggermente acido in posizione soleggiata ma tollera la mezz'ombra.
Va piantata lungo i bordi del laghetto o nelle zone immediatamente adiacenti dove il terreno è sempre umido. Tollera bene le basse temperature e resiste fino a -25 C.
Disponibile per l'acquisto dalla primavera al tardo autunno.
Scheda dati
- Altezza:
- 120 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- A pelo d'acqua
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Grande
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Densità:
- 1 pianta al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Rosa
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile