Veronica beccabunga
Pianta palustre con foglie carnose di colore verde scuro. Ha portamento strisciante e viene usata ai margini di laghi e stagni artificiali come coprente e tappezzante per nascondere le zone antiestetiche.
La Veronica beccabunga è una pianta erbacea perenne acquatica glabra e alta fino a 20 cm. Foglie carnose di colore verde scuro, brevemente picciolate. Le infiorescenze di 10 - 20 fiori ermafroditi di colore viola bluastro più o meno intenso. Il frutto è una capsula glabra, globosa, leggermente più corta del calice. Vive in luoghi umidi, fossi con acqua corrente, sorgenti, sponde, terreni umidi per infiltrazioni o sorgive e ben soleggiati dal piano fino a 2.500 m di altitudine. Si coltiva nei bordi del laghetto come pianta tappezzante e coprisuolo, molto utile per nascondere i punti antiestetici come i tubi o il telo del laghetto.
E' una pianta molto rustica e non teme il gelo. Viene anche usata in cucina per preparare delle insalate.
Disponibile da Marzo a Novembre.
Scheda dati
- Altezza:
- 20 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 20 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Piccola
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Periodo di fioritura:
- Aprile - Giugno
- Colorazione del fiore:
- Blu
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Ibridatore:
- Autoctona