Typha laxmannii
Pianta acquatica che viene coltivata per il suo caratteristico fiore a stoppino, ottima anche per la fitodepurazione dell'acqua di laghetti e impianti civili. Profondità massima laghetto di 20 cm. Pianta rustica che non teme il gelo
La Typha Laxmannii è una pianta erbacea acquatica perenne originaria dell'Europa e dell'Asia. Ha un rizoma sotterraneo strisciante, allungato e di colore bianco da cui partono fusti generalmente più corti delle foglie. Le foglie sono verdi con lamina lineare a sezione semilunare, semi-cilindriche e spugnose, larghe 2 - 7 cm che possono raggiungere i 100 cm di lunghezza. Le infiorescenze sono riunite in una tipica pannocchia a forma di "mazza" (da cui il nome) e compaiono da Luglio a settembre. Raggiunge un altezza massima di 50 - 80 cm e in natura vive negli ambienti palustri, lacustri e fluviali anche se ormai è quasi scomparsa. Va collocata immersa in acqua da 0 - a 20 cm su suolo neutro anche ghiaioso e in posizione soleggiata. Viene coltivata oltre che per la sua caratteristica infiorescenza, anche per la fitodepurazione delle acque, questa caratteristica è molto utile in laghetti affollati. Pianta adatta a laghetti di medie e grandi dimensioni.
Non teme il gelo e sopporta temperature fino a -30°C.
In vendita da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 80 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 20 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Grande
- Rusticità:
- Zona USDA 4A: da -31 a - 34 ° C
- Periodo di fioritura:
- Luglio - Settembre
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Ibridatore:
- Autoctona
Recensioni
Ottimo rizona gia cresciuto. Consegna rapidissima