Carex riparia
La Carex riparia è una Cyperacea palustre dal portamento eretto, con foglie verdi lunghe e strette e infiorescenze a spiga color marrone. Oltre che come pianta ornamentale in laghetti e stagni, viene usata anche negli impianti di fitodepurazione. Consigliamo una densità di impianto di 5 piante a mq.
La Carex riparia è una cyperacea perenne dal portamento eretto e compatto originaria delle zone umide di tutta Europa e Asia. Ha foglie lineari, di colore verde, larghe 6 - 15 mm e lunghe anche un metro. Produce innumerevoli infiorescenze apicali in primavera formate da 2-3 spighe superiori di sesso maschile lunghe dai 2 ai 4 cm e 3-4 spighe inferiori di sesso femminile lunghe dai 3 ai 7 cm di color marrone. Oltre che come pianta ornamentale per laghetti e stagni viene usata con buon risultato anche negli impianti di fitodepurazione.
Va piantata nelle rive dei laghetti ornamentali o nelle sponde di fiumi e torrenti, su terreno sempre umido o coperto fino a 20 cm d'acqua in pieno sole o ombra parziale su terreno a PH neutro o leggermente basico, pianta leggermente calciofila.
E' una pianta rustica e non teme il gelo, sopporta temperature invernali fino a -30°C. In natura si trova lungo gli argini di laghi e fiumi.
AUTOCTONA: Diffusa in tutta Italia tranne che nelle Marche
In vendita da Marzo a Ottobre
Scheda dati
- Altezza:
- 120 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 20 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 4B: da -28,9 a - 31,6 ° C
- Densità:
- 6 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Aprile - Giugno
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media
- Famiglia:
- Cyperaceae
- Ibridatore:
- Autoctona