Glyceria maxima 'Variegata'
Graminacea ornamentale acquatica che forma ampi ciuffi di foglie verde variegato di bianco/giallo-crema. Va coltivata a bordo laghetto immersa fino a 10 cm dall'acqua.
La Glyceria maxima 'Variegata' è una graminacea ornamentale acquatica perenne della famiglia delle Poaceae. Ha fusti eretti o leggermente inclinati che partono da radici rizomatose sommerse. Tende a costituire ampi ciuffi molto fitti e densi. I fusti posso raggiungere un altezza di 60 cm e sono di colore verde variegato di bianco/giallo-crema. In estate, all'apice dei fusti, fuoriescono spighe sottili formate da piccoli fiori a cui fanno seguito i piccoli semi allungati. Talvolta i fusti sommersi radicano negli internodi. La Glyceria maxima la si trova sulle sponde di laghi, fiumi o piccoli specchi d’acqua e va coltivata a bordo laghetto, immersa per un massimo da 10 cm d'acqua, su terreno neutro anche calcareo e ghiaioso in posizione soleggiata, adatta per tutti i tipi di laghetto e poco invasiva. E' una pianta molto rustica, resiste al caldo estivo e a temperature invernali fino a -20 °C.
Disponibile da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 40 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 15 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Densità:
- 7 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Luglio - Settembre
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde variegato di giallo
- Difficoltà:
- Media
- Famiglia:
- Poaceae