Sagittaria latifolia
Pianta acquatica con foglie a forma di triangolare o a punta di freccia. In estate una lunga pannocchia di fiori a tre petali, bianchi con il cuore dorato, adatta anche per tinozze e piccoli laghetti.
La Sagittaria latifolia è una pianta perenne acquatica della famiglia delle Alismataceae. Dalla tarda primavera fino all'autunno produce foglie a forma di triangolare o a punta di freccia alte fino a 100 cm di color verde. In estate una lunga pannocchia di fiori a tre petali, bianchi con il cuore dorato. Dopo la fioritura inizia a produrre dei tuberi bianchi (commestibili) per l'accumulo delle sostanze nutritive durante l'inverno. Va coltivata a 10 - 40 cm di profondità nelle zone poco profonde del laghetto, in pieno sole e su terreno neutro anche ghiaioso. Questa specie è originaria del nord America e non teme il gelo.
In vendita da Aprile a Settembre.
Scheda dati
- Altezza:
- 100 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 05 a 30 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Grande
- Rusticità:
- Zona USDA 4A: da -31 a - 34 ° C
- Densità:
- 7 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Agosto - Settembre
- Colorazione del fiore:
- Bianco
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media