Sagittaria graminea
Pianta palustre che può essere coltivata sia completamente sommersa che come pianta da bordo stagno. Forma cespugli a rosetta alti al massimo di 20 cm. Tra Marzo e Maggio produce fiori bianchi semplici. Ama le acque calme.
La Sagittaria graminea è una pianta erbacea perenne palustre della famiglia delle Alismatacee che in natura resta sommersa generalmente pochi mesi all'anno ma può vivere costantemente immersa nell'acqua. Può essere coltivata sia completamente sommersa che come pianta da bordura e forma cespugli a rosetta alti al massimo 20 cm. Le foglie sommerse sono morbide, mentre quelle quelle emerse sono carnose. Tra Marzo a Maggio produce fiori bianchi semplici composti da 3 petali. E' originaria del Sud degli Stati Uniti e America centrale, vive in acque stagnanti o debolmente correnti con fondo fangoso e ricco di vegetazione.
Adatta per laghetti di tutte le dimensioni, va coltivata immersa in 0 - 20 cm d'acqua in pieno sole o mezz'ombra.
In vendita da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 20 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 20 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Densità:
- 8 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Marzo - Maggio
- Colorazione del fiore:
- Bianco
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Famiglia:
- Alismataceae