Carex obnupta
Carice sempreverde che forma cuscini di foglie rigide color verde chiaro, le infiorescenze alte e pendule sono molto persistenti e danno un effetto naturale al laghetto. Tollera temperature molto rigide e una profondità massima di 10 cm.
La Carex obnupta è una graminacea palustre perenne originaria del Nord America dove cresce nelle paludi, nei prati umidi e lungo le sponde di fiumi e ruscelli.
E' un carice con rizomi densi e striscianti alta fino a 60cm. Le foglie sono sempreverdi e possono raggiungere i 30 cm di lunghezza.
L' infiorescenza è costituita da un grappolo di spighe floreali alte fino a 120 cm, di colore nero violaceo. La parte superiore è costituita da fiori maschili e la parte inferiore è costituita da fiori femminili, pendenti, tenuti sopra le foglie. Fiorisce tra Aprile e Luglio.
Predilige terreni umidi ma riesce a vivere anche in terreni sommersi fino a 5 - 10 cm di acqua. Ottima per i bordi di laghetti anche per consolidare il ghiaino o lungo torrenti.
Questa pianta palustre non teme il gelo e resiste fino a -35°C, va posta su terreno neutro o leggermente acido in posizione soleggiata o di mezz'ombra. Tollera anche zone costiere con acqua salmastra.
In vendita da Febbraio a Novembre, a seconda delle condizioni meteo.
Scheda dati
- Altezza:
- 60 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 10 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 3A : da -37.3 a - 39.9 ° C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Aprile - Luglio
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media
- Famiglia:
- Cyperaceae