Ranunculus lingua
Erbacea palustre tappezzante con foglie lanceolate e fiori giallo oro. Va posta in posizione soleggiata a una profondità massima di 30 cm, nelle zone poco profonde dello stagno. Pianta autoctona.
Il ranuncolo d'acqua (Ranunculus lingua) è una pianta acquatica originaria di Asia ed Europa. E' una pianta erbacea perenne composta da un rizoma strisciante verticale e da grossi fusti eretti, glabri e di colore verde che tendono a radicare ai nodi. Le foglie sono di colore verde, di forma oblungo-lanceolata e larghe 1 - 2 cm e lunghe fino a 20 cm. In estate produce fiori di colore giallo oro del diametro di 3 - 4 cm su lunghi peduncoli ascellari opposti alle foglie. Va posta in posizione soleggiata a una profondità massima di 30 cm, nelle zone poco profonde dello stagno, terreno neutro e ricco. Non teme il gelo.
Disponibile da Aprile a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 80 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 30 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 7A: da -15.0 a -17.7 C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Marzo - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Giallo
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Famiglia:
- Ranunculaceae
- Ibridatore:
- Autoctona