Typha minima
Pianta acquatica di taglia media, alta solo 50 cm, con foglie verdi e infiorescenza a pannocchia color marrone. È molto apprezzata sia come pianta ornamentale, che come piante fitodepurante.
La Typha minima è una piccola pianta palustre alta non più di 50 cm che forma cespi compatti che portano spighe lunghe al massimo 4 cm di colore marrone. Ha radici rizomatose e stolonifere striscianti e un fusto lungamente nudo in alto, eretto con foglie larghe da 1 a 3 mm. Vive lungo i fossi, gli stagni e le paludi, dalla pianura a 1200 msm. È molto apprezzata sia come pianta ornamentale, che come piante fitodepurante. In natura vive lungo gli argini di fiumi e laghi. Va posta immersa da 0 - 5 cm d'acqua o su terreno umido come pianta da bordura in laghetti o nelle rive di ruscelli, possibilmente in posizione soleggiata e su terreno neutro anche calcareo, limoso o ghiaioso. Ottima anche come pianta per fitodepurazione.
Non teme il gelo e resiste a temperature invernali fino a -20°C.
In vendita da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 50 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 5 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 3A : da -37.3 a - 39.9 ° C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile