Hydrocotyle vulgaris
Pianta palustre strisciante, che forma densi tappeti molto decorativi, da coltivare a bordo laghetto. Ha foglie orbicolari di colore verde brillante. Pianta autoctona che non teme il gelo.
L' Hydrocotyle vulgaris è una pianta acquatica strisciante diffusa in tutta l'Europa occidentale. E' formata da un fusto centrale rizomatoso che può arrivare a misurare anche un metro, piccoli di colore verde alti fino a 10 cm. Le foglie sono orbicolari, peltate, del diametro di 2 - 4 cm, di colore verde. Tra Maggio e Luglio produce minuscoli fiori di colore bianco verdastro. Fiorisce assai raramente.
Va coltivata nelle zone basse del laghetto, immersa fino a 15 cm d'acqua in terreno neutro o leggermente acido in posizione soleggiata.
Ottima pianta da bordo laghetto che forma cuscini di foglie molto decorative.
AUTOCTONA: In Italia, dove è conosciuta come 'soldinella acquatica', è abbastanza diffusa, si può trovare infatti in Lombardia, Veneto, Friuli, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Sardegna.
In vendita da Aprile a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 15 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 15 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Piccola
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Maggio - Luglio
- Colorazione del fiore:
- Verde
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Famiglia:
- Araliaceae
- Ibridatore:
- Autoctona