Typha latifolia 'Variegata'
Graminacea palustre con foglie verdi variegate e spighe cilindriche marroni quasi rosso cupo. Va posta su terreni umidi nelle zone poco profonde di laghetti e stagni ornamentali. Può essere usata anche per fitodepurazione.
La Typha latifolia Variegata è una pianta palustre con radici rizomatose alta fino a 2 metri e molto decorativa. Ha foglie verdi variegate di bianco larghe 1-2 cm, lunghe e lineari. Le spighe sono cilindriche di colore marrone quasi rosso cupo. Va piantata in terreni umidi o paludosi o in uno specchio d'acqua fino a una profondità di 30 cm. Può essere usata anche negli impianti di fitodepurazione anche se ha una crescita meno vigorosa delle altre typha e se ne consiglia sempre l'inserimento negli stagni artificiali, non solo come pianta ornamentale ma anche per fitodepurare l'acqua, soprattutto nei laghetti con molti pesci.
Questa varietà va posta in mezz'ombra su terreno neutro, anche molto ghiaioso. Tollera le basse temperature.
Disponibile per l'acquisto da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 160 - 180 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 05 a 30 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Grande
- Rusticità:
- Zona USDA 6A: da -20.6 a -23.3 C
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde variegata di bianco
- Difficoltà:
- Media