Carex nigra
Cyperacea palustre adatta a laghetti di medie dimensioni. Forma densi ciuffi di foglie verde bluastro, si coltiva a bordo stagno. Su terreno umido o immersa in 5 cm d'acqua. Per un buon effetto, consigliamo una densità di 5 piante a mq.
La Carex nigra è una Cyperacea palustre che forma densi cespugli di foglie, è formata da un corto rizoma con stoloni allungati da cui partono foglie lineari di colore verdi bluastro, larghe 3 mm. La fioritura avviene tra Aprile e Giugno con spighe color marrone scuro. E' diffusa in tutta Europa, in natura si rinviene in prati umidi, lungo canali e fossati. Va coltivata in terreno costantemente umido o sommerso da 5 - 10 cm d'acqua in posizione soleggiata. Adatta a laghetti di medie e grandi dimensioni; per contenerne lo sviluppo si consiglia di coltivarla in vaso.
Graminacea rustica di bell'effetto, quasi sempreverde, che non teme il gelo.
In vendita da Aprile a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 40 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 10 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 4A: da -31 a - 34 ° C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Aprile - Giugno
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Ibridatore:
- Autoctona