Dulichium arundinaceum
Pianta palustre rara e inusuale, da coltivare nelle zone poco profonde del laghetto. Ha le sembianze di un bamboo in miniatura, forma dense macchie di steli dritti con foglie appuntite di color verde brillante. Altezza massima 40 cm. La consigliamo in una densità di 3 piante a mq.
Il Dulichium arundinaceum è una pianta palustre originaria del Nord America; è l'unica specie del genere Dulichium. Il suo nome deriva da Dulichio: dal latino, "un'isola del Mar Ionio, a sud-est di Itaca, appartenente al regno di Ulisse" e arundinaceum, dal latino: Arundo "canna, giunco" e aceus: "assomiglia, come". E' una cperacea perenne formata da un rizoma esteso da cui partono steli cavi ed eretti con foglie alterne, semplici e lineari di colore verde. Tra Luglio e settembre emette fiori di colore verde poco riconoscibili. Raggiunge un altezza di 80 cm e va coltivata immersa in 0 - 10 cm d'acqua in posizione soleggiata nelle zone basse di laghetti e stagni. Pianta rara e inusuale in Europa.
Pianta rustica che non teme il gelo.
In vendita da Marzo a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 80 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 10 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 3A : da -37.3 a - 39.9 ° C
- Densità:
- 3 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Luglio - Settembre
- Colorazione del fiore:
- Verde
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile