Alisma plantago-aquatica
Pianta acquatica con foglie verdi e fiori bianco-rosati. Il suo habitat è costituito da paludi, fossi e rive di laghi e fiumi. Può essere coltivata immersa fino a 10 cm di profondità. Pianta molto rustica. Consigliamo un densità di impianto di 5 esemplari a mq. Pianta autoctona che non teme il gelo.
L'Alisma plantago-aquatica, chiamata anche Mestolaccia, è una pianta acquatica perenne della famiglia delle Alismataceae. E' costituita da un piccolo rizoma tuberoso da cui si elevano delle foglie lanceolate di colore verde brillante. Può raggiungere i 60 cm di altezza ed ha fiori a pannocchia, bianco-rosati disposti in gruppi di 3. Il suo habitat è costituito da paludi, fossi e rive di laghi e fiumi. Può essere coltivata immersa in acqua fino a 15 cm di profondità, è molto ornamentale se piantata in bella vista nei laghetti artificiali formando un bel tappeto di foglie lanceolate. Predilige posizioni soleggiate e terreni neutri.
E' una pianta molto rustica e non teme il gelo.
In vendita da Febbraio a Novembre, a seconda delle condizioni meteo.
Scheda dati
- Altezza:
- 50 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 15 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Densità:
- 8 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Luglio - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Bianco
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Famiglia:
- Alismataceae
- Ibridatore:
- Autoctona