Alisma lanceolatum
Foglie verdi fortemente lanceolate. Fiorisce tra Giugno e Agosto con appariscenti infiorescenze di color bianco rosato. Va coltivata immersa in acqua o su terreno umido.
Alisma lanceolatum comunemente chiamata (Mestolaccia lanceolata) è una pianta erbacea perenne palustre alta 20 – 30 cm, ha foglie lanceolate ed acuminate all'apice, di colore verde vivo. Fiorisce tra Giugno e Agosto con appariscenti infiorescenze piramidali costituite da tre rami inseriti su un fusto centrale, ciascuno dei quali porta a sua volta tre rametti di dimensioni minori portanti i fiori di color bianco-rosato che raggiungono i 60 cm di altezza. In natura la si può rinvenire lungo fossati, fiumi e le rive dei laghi. Va coltivata nelle bordure di laghetti ornamentali e fossati, immersa in qualche cm d'acqua, fino a un massimo di 10 o su suolo sempre umido, in posizione soleggiata e su terreno neutro, anche calcareo.
Non teme il gelo e sopporta temperature fino a -20°C.
Questa pianta è protetta ed inserita nelle Liste Rosse Regionali, a causa della minaccia antropica. La raccolta è ammessa in forma controllata.
In vendita da Febbraio a Novembre, a seconda delle condizioni meteo
Scheda dati
- Altezza:
- 70 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 10 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 5B: da -23.4 a -26.1 C
- Densità:
- 3 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Ibridatore:
- Autoctona