Carex grayi
La Carex grayi è un'erbacea palustre che nel periodo estivo produce un frutto a forma di stella molto caratteristico. Preferisce un terreno umido o acquitrinoso, non teme il gelo. Ottima pianta da bordura per stagni e bacini. Consigliata con una densità di 5 piante a mq.
La Carex grayi è una cyperacea palustre originaria del Nord America, dove cresce spontanea in grossi ciuffi in acquitrini e zone paludose. Ha foglie larghe di color verde intenso lunghe 60 cm, tra giugno ad agosto produce delle infiorescenze formate da una spiga maschile ed una spiga femminile dalla quale si sviluppano frutti appuntiti a forma di stella di color verde bruno. Preferisce un terreno umido o acquitrinoso ma resiste anche a brevi periodi di siccità; può essere coltivata come pianta da bordura di laghetti e stagni artificiali su terreno sempre umido o appena coperto dall'acqua, in pieno sole o in ombra luminosa, su terreno a PH neutro o leggermente acido. Pianta decorativa che mantiene il frutto per molto tempo.
Non teme il gelo e sopporta temperature oltre i -15°C
In vendita tutto l'anno.
Scheda dati
- Altezza:
- 50 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- A pelo d'acqua
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Verde
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media