Eriophorum angustifolium
Erbacea perenne da laghetto. Fiorisce tra Giugno e Agosto formando dei pennacchi bianchi molto caratteristici. Raggiunge un altezza di 40 - 60 cm e va coltivato su suolo umido o sommerso da 5 cm d'acqua. Non teme il gelo. La consigliamo con una densità di 5 piante a mq.
L'Eriophorum angustifolium è una erbacea palustre perenne che fa parte della famiglia delle Cyperacea. Il suo nome deriva dal greco erion, lana per i suoi fiori cotonosi. Ha foglie verde scuro a sezione triangolare alte 40-60 cm ricoperte da una guaina nerastra. Fiorisce tra Giugno e Agosto producendo delle infiorescenze con peduncoli molto scabri e accompagnati da una piccola brattea fogliacea. I fiori sono poco vistosi e l'involucro fiorale e' sostituito da corte setole che si allungano notevolmente dopo la fecondazione sino a formare i caratteristici pennacchi cotonosi di colore bianco puro. Si coltiva su suolo costantemente umido o immerso in qualche cm d'acqua in posizione soleggiata e su terreno neutro o leggermente acido e ricco. Non teme il gelo e resiste a inverni rigidi fino a - 30°C.
AUTOCTONA: Diffusa In tutto il Nord Italia fino all'Emilia Romagna e la Toscana
In vendita da Marzo a Ottobre
.
Scheda dati
- Altezza:
- 60 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 5 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 4A: da -31 a - 34 ° C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Bianco
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media
- Famiglia:
- Cyperaceae
- Ibridatore:
- Autoctona