Carex pendula
Carex pendula è un erbacea palustre coltivata per il suo particolare portamento pendulo. La sua linea aggraziata da un tocco di naturalezza all'ambiente. Da piantare in terreno sempre umido ma non sommerso. La consigliamo con una densità di 5 piante a mq.
La Carex pendula è una pianta autoctona che appartiene al grande gruppo delle cyperacee ed è originaria dell'Europa centro settentrionale. E' una pianta palustre che forma densi cespi alti fino ad un metro e mezzo, ha foglie eleganti, lineari e ricurve di colore verde brillante e larghe dai 3 ai 15 mm. I fusti sono triangolari, robusti e taglienti, avvolti dalle foglie fino all'infiorescenza. Alla sommità di ogni fusto si trova una sola spighetta che pende verso il basso.
E' un ottima pianta da bordura, va piantata lungo le sponde del laghetto ma NON COPERTA dall'acqua oppure in terreno sempre umido.
E' una pianta rustica che resiste molto bene alle basse temperature fino a -25°C e poco invasiva.
In vendita per tutto il periodo dell'anno.
Scheda dati
- Altezza:
- 100 cm
- Esposizione:
- Mezzombra, ombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- A pelo d'acqua
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Densità:
- 5 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Maggio - Giugno
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media
- Famiglia:
- Cyperaceae
- Ibridatore:
- Autoctona