Nymphoides peltata
Ninfeacea con foglie galleggianti cuoriformi e con lunghi e forti steli. Pianta molto rustica, vive anche su acque profonde due metri ma se ne consiglia la coltivazione su laghetti e stagni profondi 1 metro.
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Menyanthaceae originaria dell'Asia ma da molto tempo la si ritrova spontanea anche in Europa.
Si presenta con caratteristiche foglie galleggianti cuoriformi grandi un decina di centimetri molto simili alle foglie delle ninfee e con lunghi e forti steli. In estate produce innumerevoli fiori a cinque petali di colore giallo oro a bordi frastagliati, larghi 3 - 4 cm che emergono di qualche centimetro dalla superficie dell'acqua.
La Nymphoides peltata è una pianta molto rustica, vive anche su acque profonde due metri ma se ne consiglia la coltivazione su laghetti e stagni profondi fino a 1 metro, fiorisce da giugno ad agosto.
In vendita da Aprile a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 0 cm, a pelo dell'acqua
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 30 a 60 cm
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 7A: da -15.0 a -17.7 C
- Densità:
- 2 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Giallo
- Colorazione della foglia:
- Verde smeraldo
- Difficoltà:
- Facile
- Ibridatore:
- Autoctona Europea