Colocasia esculenta
Pianta tropicale chiamata anche Orecchia d'elefante. La varietà botanica ha foglie cuoriformi color verde scuro.
Colocasia esculenta è una pianta tropicale coltivata principalmente per i suoi tuberi commestibili, più comunemente noti come taro.
Ha rizomi tozzi, di forma varia, da cui partono foglie larghe fino a 40 cm, con picciolo lungo dagli 80 ai 120 cm.
Può essere coltivata come pianta acquatica nel periodo estivo, con il bulbo leggermente sommerso dall'acqua. O anche come pianta d'appartamento in posizione molto luminosa.
Si crede di essere una delle prime piante coltivate. Linneo originariamente ha descritto due specie che sono ora noti come Colocasia esculenta e Colocasia Antiquorum.
Il taro è l'ingrediente di base nell'alimentazione di molte popolazioni dell'Oceania, dell'Africa e delle isole Hawaii dove viene bollita o grigliata a fette o consumato fritto ad anelli nell'olio di palma.
Tollera il gelo solo per breve periodo e non sopporta temperature inferiori ai -5°C
***N.B. Nel periodo di massimo sviluppo, è possibile che la pianta venga accorciata per semplificarne la spedizione
Scheda dati
- Altezza:
- 140 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 5 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Grande
- Rusticità:
- Zona USDA 9A: da -3.9 a -6.6 C
- Densità:
- 1 pianta al mq.
- Colorazione del fiore:
- Bianco
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile