Hippuris vulgaris
Chiamata anche Coda di cavallo acquatica, è una pianta autoctona che vive immersa fino a 30 cm. Fusti flessuosi e foglie color verde chiaro. Adatto a tutti i tipi di laghetti anche con acqua mossa vicino a cascate.
L'Hippuris vulgaris è una pianta acquatica autoctona e viene volgarmente chiamata coda di cavallo acquatica. E' un'erbacea perenne che vive su suoli fangosi o in acque poco profonde, lipide, stagnati o poco mosse.
E' composta da un rizoma strisciante che vive affondato nel fango da cui partono fusti flessuosi con foglie verticillate, fiori minuscoli in primavera.
I fusti misurano tra i 30 e i 60 cm di lunghezza e vive a una profondità massima di 20 - 30 cm.
Ama posizioni soleggiate o di mezz'ombra e tollera temperature invernali fino a -35°C
Scheda dati
- Altezza:
- 30 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 30 cm
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 4B: da -28,9 a - 31,6 ° C
- Densità:
- 3 piante al mq.
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Media