Ruellia brittoniana
Pianta palustre semi tropicale che regala abbondanti fioriture dalla primavera all'autunno con fiori simili alla petunia. Va coltivata in acqua bassa o terreno umido e ritirata in inverno. Chiamata anche petunia messicana.
La Ruellia brittoniana è un'erbacea perenne palustre originaria del Messico, dei Caraibi e del Sud America. Ha fusti rossastri molto ramificati da cui partono foglie lanceolate lughe 10 - 30 cm, di color verde oliva. Dalla primavera fino a tardo autunno produce innumerevoli fiori larghi fino a 7 cm, a forma di tromba, composti da 5 petali; i fiori si autoimpollinano ancora chiusi. Ama il pieno sole e raggiunge i 150 cm di altezza.
E' una pianta tropicale che tollera bene le basse temperature ma teme il gelo. In natura è una pianta sempreverde che mantiene questa caratteristica se ritirata in casa in posizione luminosa e calda a fine estate.
Nel laghetto va coltivata immersa per un massimo di 5 cm o su terreno umido. Tollera temperature invernali fino a -1 °C.
Scheda dati
- Altezza:
- 140 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 5 cm
- Terreno:
- Normale, ben drenato
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 9B: da -1.2 a -3.8 C
- Densità:
- 3 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Aprile - Settembre
- Colorazione del fiore:
- Viola
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Famiglia:
- Acanthaceae