Ranunculus flammula
Pianta palustre strisciante a fioritura estiva. Fiori giallo oro formati da 4 petali e foglie verdi. Portamento eretto leggermente prostrato. Cresce lungo le rive di laghi e stagni. Ottima tappezzante AUTOCTONA. Non teme il gelo.
Il Ranunculus flammula (L., 1753) o Ranuncolo delle passere è una pianta acquatica perenne di origine Europea. Ha gemme sommerse o natanti e un apparato radicale che lo ancora al fondale. In estate produce innumerevoli fiori gialli; ha portamento eretto leggermente prostrato e cresce lungo le rive torrenti e stagni. L'altezza media è di 30 - 40 cm; può essere piantata fino a 20 cm di profondità dal pelo dell'acqua, sulle rive di laghetti o stagni, in pieno sole o mezz'ombra.
Non teme il gelo ed è adatta a tutti i tipi di laghetto. Specie AUTOCTONA.
Disponibile per l'acquisto da Aprile a Ottobre.
Scheda dati
- Altezza:
- 30 cm
- Esposizione:
- Pieno sole, mezzombra
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 5 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Media
- Rusticità:
- Zona USDA 5A: da -26.2 a -28.8 C
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Luglio
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Ibridatore:
- Autoctona