Typha latifolia
La Typha latifolia è una pianta palustre alta fino a 2 m. Ha foglie verdi lunghe e lineari. Le spighe cilindriche di colore marrone hanno un effetto decorativo per tutti i bacini acquatici. Cresce nei luoghi umidi paludosi fino a una profondità di 50 cm. Adatta anche per fitodepurazione.
La Typha latifolia è una pianta palustre con radici rizomatose sotterrane, alta fino a 2 m e originaria delle zone umide dell'emisfero settentrionale. Ha foglie larghe 1-2 cm, lunghe e lineari di colore verde. L'infiorescenza è formata da due spighe sovrapposte che compaiono all'inizio dell’estate: quella femminile, inferiore, cilindrica e formata da piccoli fiori marroni, e quella superiore maschile più piccola, il periodo di fioritura va da Giugno a Agosto. Cresce nei luoghi umidi e paludosi immersi fino a 30 cm dall'acqua. Viene usata anche negli impianti di fitodepurazione e se ne consiglia sempre l'inserimento negli stagni artificiali, non solo come pianta ornamentale ma anche per la fitodepurazione dell'acqua.
Predilige posizioni soleggiate, pianta invasiva che va diradata spesso, non teme il gelo.
Per la vendita superiore alle 50 piante, richiedeteci un preventivo.
Disponibile tutto l'anno.
Scheda dati
- Altezza:
- 160 - 180 cm
- Esposizione:
- Pieno Sole
- Profondità massima dal pelo dell'acqua:
- da 0 a 30 cm
- Terreno:
- Acquitrinoso
- Taglia:
- Grande
- Rusticità:
- Zona USDA 3B: da -34.5 a - 37.2 ° C
- Densità:
- 4 piante al mq.
- Periodo di fioritura:
- Giugno - Agosto
- Colorazione del fiore:
- Marrone
- Colorazione della foglia:
- Verde
- Difficoltà:
- Facile
- Famiglia:
- Typhaceae
- Ibridatore:
- Autoctona
Molto bene
Pianta perfetta arrivata il giorno dopo, per tenere su le sponde del mio laghetto