Sono davvero invasive le canne di palude e i giunchi?

Pubblicato da: Site Owner In: Fitodepurazione Sopra: Commento: 0 Colpire: 6097

Sempre piu spesso ci capita di sentire consigli del tipo: non voglio piantare le cannucce di palude, o la typha o i junchi, che sono troppo invasivi. Ma ne siamo sicuri?

Spesso viene consigliato da esperti non ben identificati di non piantare specie "invasive" o a cresvita rapida nel laghetto come il giunco, la cannuccia di palude ​​o la typha in un laghetto da giardino.

Ci sono un po di cose che non vanno in questo consiglio:

1. In un piccolo stagno, le dimensioni tipiche di un laghetto da giardino, è facile mantenere il controllo delle piante. Basta un po 'di tempo di tanto in tanto e puoi togliere quelle che non ti piacciono o che crescono troppo.

2. Forse ignori il valore ornamentale e l'habitat che creano queste piante marginali, inclusa la typha e phragmites. Inoltre, queste piante, ​​ospitano una gran varietà di animali e fornisce un ottimo l'habitat a rettili e anfibi.

3. Sono ottime piante che ti aiutano nella depurazione dell'acqua e nel controllo delle alghe unicellulari.

4. Ossigenano! E' si queste piante hanno la caratteristica di traslocare l'ossigeno dall'aria alle radici, sono come una pompa, certo non come le piante ossigenanti, ma di certo è un aspetto da non sottovalutare.

5. Sono un ottimo riparo per gli avannotti. Se vuoi che i tuoi pesci si riproducano, in mezzo alle foglie di queste piante, riescono a proteggersi dalla predazione di pesci più grandi, trovano cibo per la crescita e riescono a nascondersi dai predatori esterni.

6. Fungono da barriera naturale: In caso di vento, le loro foglie e steli duri formano una specie di barriera naturale, impedendo a foglie e altro materiale organico di entrare in acqua.

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre