Qual è la fauna selvatica dello stagno?

Qualche giorno fa una bambina mi ha chiesto, ma qual è la fauna selvatica dello stagno?
È una bella domanda
Suppongo che la risposta migliore sia tutti gli animali che possono raggiungere il tuo laghetto e possono viverci felici e senza il tuo aiuto (oltre a mantenere lo stagno pulito e non inquinato) sono la tua fauna selvatica.
Gli stagni infatti sono forse in assoluto gli ambienti più ricchi di fauna invertebrata. Molte specie trascorrono tutta la loro vita in acqua, altre solo la fase giovanile. Tra gli invertebrati dello stagno si osserva una grande varietà di forme e di modi di vita; nel loro complesso essi costituiscono un elemento fondamentale nell'equilibrio.
Inoltre sono in assoluto uno degli gli ambienti più importanti per gli Anfibi, perché un bacino d'acqua di modesta dimensione rappresenta l'habitat riproduttivo ideale per la maggior parte delle specie.
La presenza di Anfibi negli stagni è limitata prevalentemente alla primavera, e di rado anche in estate; mentre negli altri periodi dell'anno questi animali vivono lontani dall'acqua.
Ma che dire dei pesci, e delle ninfee?
I pesci selvatici, che vivono selvaggi nel paese in cui si trova lo stagno, sono animali selvatici.
Ma il pesce rosso o la carpa koi? Penso che questi siano a tutti gli effetti animali domestici - i tuoi amici acquosi, come un gatto o un cane, anche se non sono così affettuosi.
D'altra parte una tinca o uno spinarello sono animali selvatici. E anche se assomigliano moltissimo ai pesci rossi, rimangono animali selvatici.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento