Cose che magari nessuno vi ha mai detto sulle piante da laghetto.
Ecco qui, per sfatare falsi miti sulle piante acquatiche
Spesso si pensa che le piante acquatiche siano difficili, complicate per la manutenzione, che temono il freddo, che serve un ricircolo continuo ecc... ma nulla.. o quasi di queste affermazioni sono vere.
Le piante acquatiche e le ninfee non tollerano il freddo!?!?!
Be, la maggior parte tollerano temperature fino ai 25° sotto zero... speriamo di non arrivare mai a questa temperatura va!
E si, le ninfee, i fior di loto e quasi tutte le piante palustri resistono tranquillamente al freddo. Non si devono ricoverare in serra e anzi, farlo le indebolisce o le porta alla morte. Sono piante che vogliono caldo d'estate e freddo d'inverno
Un eccezione va fatta per le ninfee tropicali, ma queste sono sempre indicate.I Fior di Loto sono tropicali
Nemmeno questo è vero: sono piante rustiche che resistono bene ai nostri climi. Anche loro resistono tranquillamente ai 20 gradi sotto zero. Non vanno assolutamente ritirati in serra o in garage.
L'acqua deve essere sempre in movimento o va cambiata
Le fontane, cascate, spruzzi d'acqua sono sostanzialmente inutili, apportano un po' di ossigeno nulla di più, spesso invece sono dannose: vanno a infastidire e rovinare le piante acquatiche (vogliono l'acqua ferma) oltre a essere un dispendio di energia inutile. Utili invece pompe collegate a filtri nel qual caso si voglia utilizzare un filtro esterno per filtrare l'acqua.
Le piante acquatiche hanno bisogno di molte cure e manutenzione?
E no, non tutte almeno. Un po come le altre piante da giardino. Ma hanno un vantaggio che spesso si trascura... posso anche fare un mese di vacanza senza preoccuparmi di annaffiare... l'acqua evaporerà ma anche se evaporasse tutta e il terreno rimanesse un po' umido, le piante non morirebbero.
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento