Pianta acquatica con foglie verdi e fiori bianco-rosati. Il suo habitat è costituito da paludi, fossi e rive di laghi e fiumi. Può essere coltivata immersa fino a 10 cm di profondità. Pianta molto rustica. Consigliamo un densità di impianto di 5 esemplari a mq. Pianta autoctona che non teme il gelo.
Pieno sole
Fiori a ombrella di colore rosa intenso, foglie verdi a spada. Va piantato immerso in acqua da 0 fino a 20 cm di profondità nelle sponde di laghetti ornamentali. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 5 piante a mq.
Insoliti fiori a ombrella di colore bianco candido con bottone rosa al centro, va piantato immerso in acqua da 0 fino a 20 cm di profondità nelle sponde di laghetti ornamentali. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 5 piante a mq.
Cyperacea palustre adatta a laghetti di medie dimensioni. Forma densi ciuffi di foglie verde bluastro, si coltiva a bordo stagno. Su terreno umido o immersa in 5 cm d'acqua. Per un buon effetto, consigliamo una densità di 5 piante a mq.
Piccola varietà che forma densi ciuffi di foglie verde variegato di giallo e bianco, si coltiva a bordo stagno su terreno umido o immersa in 5 cm d'acqua. Ottima per fitodepurazione anche in piccoli laghetti.
Curiosa pianta da terreno umido da coltivare a bordo laghetto o lungo un fossato. Ha fusti rossastri e foglie lanceolate. Infiorescenza a ombrella di colore giallo. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 7 piante a mq.
Interessante varietà dai fiori color verde acido che si accosta benissimo ad altre fioriture sgargianti e tenui e a foglie particolari. Pianta da posizionare a bordo laghetto in terreno sempre umido.