Imponente canna palustre dal fogliame verde argenteo. Da utilizzare in laghetti e bacini di grandi dimensioni. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 3 piante al mq.
Pieno sole
Filtri attivi
Canna di palude dal fogliame verde chiaro variegato di giallo. Ama un terreno umido e acquitrinoso può raggiungere i 3 - 4 m di altezza a seconda dell'umidità del suolo. Adatto a laghetti naturali di medie e grandi dimensioni. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 3 piante a mq.
Stupenda Canna palustre con foglie verde chiaro variegate di bianco. Raggiunge i 3 - 5 m di altezza e ama un terreno umido e acquitrinoso. Adatto a laghetti naturali di medie e grandi dimensioni. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 3 piante a mq.
Una delle più belle graminacee autoctone, che forma densi ciuffi di foglie color verde brillante. In tarda primavera produce una stretta infiorescenza color marrone. Adatta per dare naturalezza alle sponde, consigliata con una densità di 5 piante a mq.
Piccola varietà che forma densi ciuffi di foglie verde variegato di giallo e bianco, si coltiva a bordo stagno su terreno umido o immersa in 5 cm d'acqua. Ottima per fitodepurazione anche in piccoli laghetti.
Piccola graminacea sempreverde palustre con foglie color verde glauco. Da coltivare anche leggermente immersa in acqua. Pianta autoctona.
Carex pendula è un erbacea palustre coltivata per il suo particolare portamento pendulo. La sua linea aggraziata da un tocco di naturalezza all'ambiente. Da piantare in terreno sempre umido ma non sommerso. La consigliamo con una densità di 5 piante a mq.