Foglie a spada di color verde lucente, coltivabile lungo i bordi del laghetto o le rive di corsi d'acqua in posizione soleggiata. Pianta aromatica edibile. Consigliamo una densità di piantumazione di 5 piante a mq.
Pieno sole
Filtri attivi
Pianta acquatica perenne composta da un ciuffo di lunghe foglie verde brillante variegate di bianco panna. A fine primavera produce morbide spighe verdastre che diventano bianche alla maturità.
Predilige posizioni di mezz'ombra. In pieno sole resiste se totalmente sommerso. non teme il freddo. Profondità da 0 a -5 cm. Consigliamo di piantarlo con una densità di 5 esemplari a mq.
Pianta palustre originaria del Giappone, formata da un piccolo ciuffo di foglie verde brillante variegate di bianco alte dai 20 30 cm. A tarda primavera produce piccole spighe di colore marrone chiaro. Va piantato in mezz'ombra a 0 - 5 cm di profondità; non teme il freddo. Richiede un terreno costantemente umido.
Pianta acquatica con foglie verdi e fiori bianco-rosati. Il suo habitat è costituito da paludi, fossi e rive di laghi e fiumi. Può essere coltivata immersa fino a 10 cm di profondità. Pianta molto rustica. Consigliamo un densità di impianto di 5 esemplari a mq. Pianta autoctona che non teme il gelo.
Fiori a ombrella di colore rosa intenso, foglie verdi a spada. Va piantato immerso in acqua da 0 fino a 20 cm di profondità nelle sponde di laghetti ornamentali. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 5 piante a mq.
Insoliti fiori a ombrella di colore bianco candido con bottone rosa al centro, va piantato immerso in acqua da 0 fino a 20 cm di profondità nelle sponde di laghetti ornamentali. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 5 piante a mq.
Pianta palustre dai fiori giallo oro che attira molti insetti impollinatori. Si coltiva immersa in 0 - 20 cm d'acqua in terreno neutro in posizione di pieno sole o mezz'ombra. Fiorisce tra Marzo e Aprile e a volte a inizio Autunno. Non teme il gelo. Consigliamo di piantarla con una densità di 3 piante a mq.
Detto anche falso papiro, ha fusti eretti a forma circolare dalla cui sommità partono strette foglie di color verde scuro disposte a ombrella. Preferisce un terreno acquitrinoso e va posto a 5 -20 cm di profondità. Consigliamo di una densità di impianto di 3 piante a mq.
Erbacea perenne da laghetto. Fiorisce tra Giugno e Agosto formando dei pennacchi bianchi molto caratteristici. Raggiunge un altezza di 40 - 60 cm e va coltivato su suolo umido o sommerso da 5 cm d'acqua. Non teme il gelo. La consigliamo con una densità di 5 piante a mq.
Curiosa pianta da terreno umido da coltivare a bordo laghetto o lungo un fossato. Ha fusti rossastri e foglie lanceolate. Infiorescenza a ombrella di colore giallo. Consigliamo di metterla a dimora con una densità di 7 piante a mq.
Interessante varietà dai fiori color verde acido che si accosta benissimo ad altre fioriture sgargianti e tenui e a foglie particolari. Pianta da posizionare a bordo laghetto in terreno sempre umido.
Pianta palustre dalla caratteristica infiorescenza di colore bianco a forma di stella. Ama le acque basse, va usata con una densità di impianto di 5 piante a mq.