Piccola Ninfea dai fiori di color rosa al centro e bianchi all'esterno, adatta a laghetti di piccole e medie dimensioni.
Sotto-categorie
-
Le ninfee nane sono anch'esse rustiche ma di taglia piccola o nana, ideali da coltivare su contenitori o bacinelle, in terrazzo come in giardino. Non temono il gelo e offrono fioriture spettacolari. Sono in vendita da Aprile a Settembre e richiedono poca manutenzione, danno grandi soddisfazioni.
-
Le ninfee di taglia grande vanno utilizzate di laghetti di medie e grandi dimensioni, possono ricoprire uno spazio di 100 - 120 cm di diametro. Le varietà grandi, in genere, amano anche profondità elevate.
-
Le ninfee di taglia extra-grande sono adatte a laghetti e stagni di grandi dimensioni, queste varietà possono ricoprire lo specchio d'acqua per un diametro anche di 150 - 200 cm. In genere amano profondità elevate rispetto alle altre ninfee.
-
Le ninfee di taglia media ricoprono il laghetto per una superficie di diametro dagli 80 ai 100 cm. Vanno utilizzate in stagni non troppo piccoli, o a contorno di ninfee di taglia grande in stagni di dimensioni extra.
-
Le ninfee piccole, sono piante acquatiche adatte per tinozze e laghetti ornamentali con basse profondità dell'acqua. Non occupano molto spazio e possono essere coltivate con successo anche dai principianti. Se si utilizzano queste varietà di ninfea su laghi ornamentali e biopiscine, si raccomanda di rispettare la profondità massima di impianto per permettere alle piante di sviluppare in modo adeguato i fiori e le foglie. Queste ninfee non temono il gelo e resistono a temperature molto basse (anche 25 gradi sotto zero), il laghetto ghiacciato non arreca danni alle piante e fa parte del loro ciclo vitale.
Ninfea colore pesca e crema con fiori stellati, occupa uno spazio di 1,2 mq e va piantata a una profondità di 40 - 80 cm. Ottima per laghetti di medie e grandi dimensioni. Stawn 1998.
Ninfea rustica con fiori globosi di color bianco candido, estremamente eleganti che si chiudono a pomeriggio inoltrato, tollera la mezz'ombra. Ha una crescita compatta e tollera profondità fino a 100-120 cm, adatta a laghetti medio-grandi. J.B.L. Marliac 1914.
Una Ninfea eccezionale, fiore perfetto che sfuma dal rosa intenso al giallo arancio.
Ninfea rustica dal fiore giallo pesca, molto emergente e fiorifera. Va coltivata a una profondità di 40 - 80 cm, occupa una superficie di diametro di 120 - 150 cm. Adatta a laghetti di medie e grandi dimensioni.
Ninfea con fiori a stella di colore rosso violaceo sgargiante che catturano l'attenzione. Varietà particolare che il primo anno è stentata e il colore dei fiori si intensifica a partire dal secondo anno di coltivazione. Occupa uno spazio di 1 mq e va messa a una profondità di 20 - 60 cm. Ninfea adatta a laghetti di medie dimensioni o a tinozze capienti. Non teme il gelo.
Piccola ninfea rustica, cangiante e molto fiorifera con fiori stellati. Il primo giorno sono giallo - rosato e il terzo giorno sono rosso - arancio. Occupa uno spazio di 1,2 mq ed va posta a una profondità di 40 - 60 cm. Adatta al sud italia.
Ninfea rustica che tollera anche la mezzombra con grandi fiori giallo crema, emergenti. Va coltivata a una profondità di 40 - 90 cm, occupa una superficie di diametro di 90-120 cm. Consigliata in vasche di medio-grandi dimensioni. Strawn 1997.
Stupendi fiori globosi di colore rosso violaceo molto intenso, è un antichissima varietà creata nel 1900 adatta anche a posizioni di ombra parziale, i suoi fiori si aprono anche con cielo coperto. Questa ninfea occupa uno spazio di 1 mq e va posizionata a una profondità di 40 - 80 cm. E' una delle ninfee più antiche.
Ninfea rustica dal fiore giallo carico, molto appariscente che tollera l'ombra parziale. Va coltivata a una profondità di 40 - 80 cm, occupa una superficie di diametro di 120 - 150 cm. Adatta a laghetti di grandi dimensioni. Strawn 1993.
Ninfea dai fiori a coppa di color rosso che sfuma al bianco. Varietà piccola adatta a laghetti di piccole e medie dimensioni.
Ninfea rustica molto rifiorente con fiori color crema, emergenti e leggermente profumati. Tollera profondità dai 30 agli 80 cm, occupa una superficie di diametro di 120 - 150 cm. Da utilizzare su biolaghetti di taglia grande. Stawn 1997.
Stupenda ed elegante ninfea rustica con fiori doppi rosa tenue che tollera anche l'ombra parziale. Occupa uno spazio di 1 mq e una profondità di 40 - 80 cm. Ideale per laghetti di medie dimensioni. Antica ma intramontabile varietà Ibridata dal Vivaio Latour-Marliac nel 1924.
Eccezionale varietà dai fiori color rosso rubino di 14 cm di diametro e con 40 petali. Adatta a laghetti medio grandi. Non teme il gelo.
Spettacolare e estremamente fiorifera Ninfea rustica di recente introduzione a fioritura precoce. Fiori color crema-pesca, emergenti, adatta a una profondità di 40 - 80 cm, per laghetti medio-grandi. Premiata come ninfea rustica dell'anno nel 2004. Fiorisce fino a tardo autunno, a volte anche nelle giornate meno fredde dell'inverno tra una gelata e l'altra.
Semplici fiori bianchi formati da 23 -26 petali. Occupa un'area di 1 - 1,2 mq. Può essere piantata a una profondità che va dai 40 ai 60 cm di profondità, è di taglia medio-grande, da posizionare in pieno sole, varietà rustica molto comune.
Grandi fiori color giallo tenue. Varietà rustica poco fiorifera che tollera anche posizioni di mezz'ombra, adatta a una profondità di 50 - 80 cm, occupa uno spazio di 1,2 mq. Marliac nel 1887.
Ninfea rustica con spettacolari e enormi fiori fuxia, stellati e di grandi dimensioni. Varietà estremamente fiorifera e appariscente. Il rizoma va posto a una profondità che va dai 50 ai 90 cm, da piantare su vasi capienti. Ideale per laghetti di grandi dimensioni. Strawn 1993.
Varietà di ninfea rustica resistente al gelo con fiori color rosa vivo, quasi fuxia. Vincitrice del premio Miglior ninfea rustica del 2007, adatta a laghetti di medie dimensioni. Occupa uno spazio di 80 - 100 cm di diametro.
Ninfea rustica con fiori rosa e globosi a forma di paeonia. Occupa uno spazio di 1,2 - 1,5 mq e va piantata a una profondità che va dai 50 ai 100 cm, adatta anche a biopiscine e laghetti profondi.
Ninfea che produce fiori cangianti. Il primo giorno di apertura, il fiore è giallo roseo che diventa completamente rosa e più intenso il terzo giorno. Profondità ideale va dai 30 ai 50 cm e raggiunge 80 cm di diametro. Da utilizzare su piccoli stagni, in tinozze e bacinelle. Marliac 1905.
Bellissimi fiori doppi color pesca ben formati. Molto profumato. Fioritura libera. Adatto per stagni e laghi in pieno sole o mezz'ombra. Apertura fogliare 120-150 cm. Periodo di fioritura giugno-settembre. Profondità dell'acqua 45-90 cm sopra il rizoma.
Ninfea con fiori color crema e pesca molto brillanti, rosati, a forma di coppa. Profondità di 60 - 90 cm. Ideale in laghetti di medie e grandi dimensioni. Slocum 1992.